Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica che in data 29 e 30 maggio p.v. gli studenti del progetto teatrale del nostro Istituto metteranno in scena lo spettacolo “Una Vita di Emozioni” presso il teatro Francigena di Capranica, sito in via della Mattonara. Per l’occasione verranno effettuate due rappresentazioni, la prima in data 29 maggio alle ore 11.00 dedicata agli studenti dell’Istituto, la seconda in data 30 maggio alle ore 11:00 dedicata alle famiglie.
Di seguito le indicazioni per le classi partecipanti alla rappresentazione:
Gli studenti delle classi 2B ITT (proff. Pietracci e Stigliano), 1F SU (proff. Piciollo e Cesta), 2C ITT (proff. De Angelis, Mastrogiovanni e Fusco), 4A LES (prof. Coscia e Grella), 1L BP (proff. Ottavianelli, Benedetti e De Rocchi), 3A ITT (proff. Livi, Forti e Di Sante) e 4F SU (proff. Frattesi e Nardocci) parteciperanno alla rappresentazione di giovedì 29 maggio p.v. e raggiungeranno il teatro autonomamente alle ore 10:30 dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori sopra indicati che effettueranno l’appello e resteranno con gli studenti durante tutta la durata della rappresentazione. Al termine gli studenti faranno autonomo rientro presso le proprie abitazioni.
Gli studenti delle classi 2E L (prof. Ragnoni, Tomasello), 4G BP (proff. Palombi, Lippi, Megna) e 4D SU (prof. Roberti, Cei) parteciperanno alla rappresentazione di venerdì 30 maggio p.v. e raggiungeranno il teatro autonomamente alle ore 10:30 dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori sopra indicati che effettueranno l’appello e resteranno con gli studenti durante tutta la durata della rappresentazione. Al termine gli studenti faranno autonomo rientro presso le proprie abitazioni.
La presa visione e adesione della presente comunicazione da parte delle famiglie attraverso il Portale Argo, funge da autorizzazione per l’uscita didattica con mezzi propri; (entro e non oltre il giorno precedente dell’uscita didattica). Il coordinatore di classe controllerà che almeno un genitore abbia spuntato le due voci; in assenza delle stesse non sarà autorizzata l'uscita al teatro.
Si invita alla massima puntualità per agevolare lo svolgimento delle attività e a un comportamento corretto e al rigoroso rispetto degli ambienti e si confida nella collaborazione di tutti e nel puntuale adempi-mento di quanto indicato nella presente.
"ARTE? FATTO!!!!"
Oggi a scuola una giornata piena di Art Attack con l’inaugurazione dei nuovi murales nei corridoi dell’Istituto.
Un enorme grazie a Giovanni Muciaccia che ci ha contagiati con la sua passione per l’arte, e insieme alla nostra DS Maria Luisa Iaquinta ha incoraggiato gli studenti a sperimentare, a non aver paura di andare controcorrente e a rimanere se stessi; l’Arte, hanno concluso, è un modo per allontanarsi dall’apatia dei social e riscoprire il valore della creatività e della comunità.
Ma il vero cuore di questa iniziativa sono stati gli studenti, veri protagonisti di questa trasformazione artistica. Con passione, creatività e tanta dedizione, hanno dato vita a opere che non solo abbelliscono il nostro spazio, ma raccontano anche storie, sogni e speranze. Un ringraziamento speciale va al gruppo degli AEC e a tutto il gruppo dell’Inclusione che, con passione e dedizione, quotidianamente si spendono per il benessere degli studenti. Il vostro impegno fa davvero la differenza!
Si comunica che mercoledì 28 maggio p.v., presso la sala conferenze del plesso di San Vincenzo dell’IIS Bassano Romano, avrà luogo l’incontro conclusivo relativo al progetto "Lo Sport Paralimpico nella Scuola" coordinato dal prof. Iacovitti.
L'ospite d'onore sarà Mauro Cratassa, atleta paralimpico di handbike. Durante l’incontro, avremo l'opportunità di confrontarci con Mauro Cratassa e approfondire l'importanza dello sport paralimpico nella nostra comunità scolastica. Gli studenti delle seguenti classi 2G BP - 2I BP - 1D ITT - 1A ITT - 1B ITT - 2C AGR - 4F SU - 5B ITT alle ore 10.10, accompagnati di docenti in servizio nella terza ora, saliranno in sala conferenze per partecipare all’incontro. Parteciperanno anche i docenti di Scienze Motorie che hanno collaborato alla realizzazione del progetto.
Al termine dell’evento, previsto per le ore 11.55, gli studenti rientreranno nelle proprie classi per proseguire regolarmente con le lezioni.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l’evento per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente gli ambienti e gli arredi del luogo. Nel caso in cui il gruppo classe dovesse dimostrare scarso interesse e comportarsi in modo non con-sono sarà facoltà del docente accompagnatore prevedere il rientro anticipato in classe.
La partecipazione delle classi all’iniziativa potrà essere annotata sul portale argo all’interno dei percorsi di educazione civica e di didattica orientativa.
Si confida nella collaborazione di tutti e nel puntuale adempimento di quanto indicato nella presente.
Si comunica che venerdì 30 maggio p.v. si disputerà l’evento sportivo interscolastico in oggetto.
L’evento sportivo è organizzato dal prof. Angelo Ragno del Liceo Vian di Bracciano e prevede il confronto tra le rappresentative del biennio e del triennio femminile e maschile e avrà luogo presso la palestra scolastica della sede di Anguillara Sabazia del Liceo Vian. Alla manifestazione parteciperanno i seguenti Istituti:
La lista ufficiale dei convocati verrà comunicata entro il 23 maggio p.v.
Gli studenti dell’IIS Bassano Romano, che parteciperanno all’evento, sono stati selezionati dai docenti di Scienze Motorie sulla base delle abilità e competenze dimostrate nel corso dell’anno scolastico e sulla partecipazione ai campionati studenteschi.
Sarà cura dei docenti di Scienze Motorie presentare la lista degli studenti convocati e il calendario degli allenamenti, informando per tempo i fiduciari di plesso e i coordinatori delle classi coinvolte.
Gli studenti convocati raggiungeranno in modo autonomo il luogo dell’incontro in prossimità dell’ingresso del plesso scolastico del Liceo Vian sito in via della Mainella snc (zona stazione ferroviaria) ad Anguillara Sabazia alle ore 8:30 dove troveranno ad attenderli due docenti di Scienze Motorie accompagnatori, proff. Serpolli, Gallinella e Iacovitti.
Si raccomanda la massima puntualità onde consentire l’espletamento delle procedure di appello da parte dei docenti. Al termine della manifestazione, prevista per le ore 13:00 circa, gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente di riferimento l’autorizzazione all’uscita didattica con mezzi propri compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione Genitori e Studenti → Modulistica viaggi e uscite... → "uscite didattiche mezzi propri". L’autorizzazione dovrà essere consegnata entro il 29 maggio p.v.
Si confida nella collaborazione di tutti e nel puntuale adempimento di quanto indicato nella presente.