Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica che con nota prot. 47577 del 26 novembre 2024 e successiva rideterminazione date per iscrizione, nota prot. n. 208 del 03/01/2025, il MIM ha definito le modalità per la conferma dell’iscrizione all’anno successivo. La finestra temporale per la presentazione delle suddette domande è fissata da martedì 21 gennaio a lunedì 10 febbraio 2025.
Per tutte le informazioni riguardanti l'esonero totale dal pagamento delle tasse di iscrizione e frequenza per l’iscrizione al quarto e al quinto anno, la quota assicurazione integrativa e versamento contributo volontario e l'insegnamento della religione cattolica si rimanda all'attenta lettura del testo integrale della comunicazione pubblicata qui di seguito, ndr.
Si comunica che a seguito dell’ordinanza n.2/2025 del 10/01/2025 emanata dal Sindaco di Bassano Romano le scuole di ogni ordine e grado situate nel Comune di Bassano Romano resteranno chiuse il giorno 17 GENNAIO 2025 in occasione della tradizionale Festa di Sant’Antonio Abate.
Si precisa che le eventuali prove di accertamento del debito formativo calendarizzate in tale giornata potranno essere fissate durante la settimana successiva.
Si allega ordinanza in oggetto.
Si comunica che la FLC CGIL Roma e Lazio ha organizzato un incontro informativo online, per tutto il personale docente a tempo determinato e con supplenza breve, il giorno giovedì 23 gennaio 2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 con il seguente o.d.g.:
Si comunica che l’O.S. in oggetto indice una assemblea sindacale per il personale docente di Religione Cattolica per il giorno 17/01/2025.
Ulteriori specifiche nel documento allegato.
Coloro che vorranno partecipare dovranno inviare l’adesione entro e non oltre le ore 11:00 di lunedì 13 c.m. tramite il portale Argo Personale web selezionando "Permesso sindacale orario".
Si comunica che lunedì 20 gennaio 2025 le classi in indirizzo parteciperanno allo spettacolo teatrale “Sogno di una notte di mezz’estate” di W. Shakespeare presso il Teatro San Leonardo di Viterbo.
Gli studenti che hanno aderito all'iniziativa dovranno raggiungere autonomamente il luogo dell'incontro, Porta Romana - Viterbo, alle ore 09:00, dove incontreranno i seguenti docenti di riferimento per ciascuna classe: P. Tasselli e L. Bizzarrini per la classe 2CLES; P.Lippi e V. Carvelli per la classe 3BITT; A. Colonna, A. Cesta e A. Megna per la classe 4GBP; V. Garoli, L. Bonsignori e M.Masciangelo per la classe 3DSU, R. G.Galli e A. Abbate per la classe 4BITT; F.Grella, G.Malè e M.Brama per la classe 2 AITT; O.Menna e L.Marino per la classe 5BL; L.Cossu, E. Salimbeni e R. Ventimiglia per la classe 4 ALES; R. Niccoli, M.Cei, M.R. Romano per la classe 4DSU.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente di riferimento la relativa autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione genitori -modulistica- uscite didattiche mezzi propri entro e
non oltre il giorno precedente dell’uscita.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l’uscita didattica per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i locali e gli allestimenti del teatro. Gli studenti che non parteciperanno all’iniziativa dovranno recarsi regolarmente a scuola.
Avvisiamo l''utenza interna ed esterna (studenti e famiglie, personale docente e ATA, ...) che a causa di un guasto già segnalato e al quale si sta provvedendo al momento non è possibile contattare telefonicamente il plesso di San Vincenzo. La linea telefonica del plesso di via Vespucci funziona regolarmente. Per tutte le comunicazioni urgenti vi invitiamo a scrivere all'email della scuola