Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica che venerdì 6 giugno dalle ore 09:00 l’IIS Bassano Romano, in collaborazione con l’Associazione Juppiter, ha organizzato un evento musicale per concludere in allegria e in spensieratezza l’anno scolastico. Sarà un’occasione speciale per dimenticare le fatiche scolastiche, divertirci insieme e augurarci buone vacanze.
Gli studenti delle classi ubicate in via Vespucci entreranno direttamente presso il plesso di San Vincenzo alle ore 08:05, e nel chiostro troveranno ad attenderli i docenti in servizio in prima ora che effettueranno l’appello.
Gli studenti delle classi ubicate a San Vincenzo, sono autorizzati ad accedere al Chiostro esterno alle ore 09:05 accompagnati dai docenti della seconda ora.
Tutti i docenti garantiranno la vigilanza degli studenti nel chiostro fino al termine dell’evento secondo il proprio orario di servizio.
Al termine, previsto per le ore 11:00 circa come da comunicazione n. 351, tutti gli studenti sono autorizzati ad uscire dall’Istituto e a fare autonomo rientro presso le proprie abitazioni.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l’evento per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente gli ambienti e gli allestimenti del luogo.
Nelle giornate del 29 e 30 maggio, presso il Teatro Francigena di Capranica, il Dipartimento di Inclusione ha presentato un emozionante progetto teatrale dedicato al tema delle emozioni, offrendo agli studenti uno spazio di espressione, ascolto e crescita. Attraverso storie, gesti e parole, i ragazzi hanno potuto esplorare e condividere sentimenti autentici, valorizzando la ricchezza delle differenze.
Un sentito ringraziamento a tutti gli studenti, agli insegnanti e agli assistenti alla comunicazione, alle famiglie e a chi ha reso possibile questo percorso con passione e dedizione. Grazie per aver creduto nella forza inclusiva del teatro!
Oggi, mercoledì 28 maggio, abbiamo vissuto un momento di profondo orgoglio e coinvolgimento presso il nostro Istituto: l'Europarlamentare e Vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna ha ufficialmente inaugurato la nostra scuola Ambasciata del Parlamento Europeo “Assemblea delle stelle”. Questo ambizioso progetto, promosso dal Parlamento Europeo insieme a EPAS, nasce con l’intento di accendere nei nostri studenti la passione per la democrazia parlamentare europea, di far conoscere in profondità il ruolo strategico del Parlamento europeo e di far vibrare i valori fondanti dell’Unione.
A impreziosire l’evento è stato l’intervento, in collegamento online, della dott.ssa Serena Tummino, referente del progetto EPAS Parlamento europeo in Italia, che ha illustrato gli obiettivi formativi del progetto e l’importanza di un’educazione civica europea attiva. È seguito quindi il video #europaè, frutto della video challenge promossa tra gli studenti, che ha saputo raccontare con creatività e freschezza il senso di appartenenza al grande progetto europeo.
Emozione e gratitudine hanno accompagnato la consegna della targa alla DS Maria Luisa Iaquinta, a suggello del conferimento del titolo di Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo "Assemblea delle Stelle". Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco di Bassano Romano Emanuele Maggi e le autorità locali, testimoniando così la stretta sinergia tra istituzioni locali ed europee per la formazione delle nuove generazioni.
Un momento particolarmente coinvolgente è stato quello della consegna delle fasce agli studenti ambasciatori, protagonisti del video #europaè, a cui è seguito un vivace confronto con docenti e studenti che hanno preso parte ai progetti Erasmus+, mobilità studentesche, stage linguistici e scambi culturali. Le loro testimonianze, ricche di entusiasmo e di nuove prospettive, hanno dimostrato come l’esperienza europea possa trasformarsi in un’occasione di crescita personale e di cittadinanza attiva.
Con “L’assemblea delle stelle” diamo così inizio a un percorso di scoperta, dialogo e responsabilità, convinti che siano proprio gli studenti a rappresentare il futuro dell’Europa. Uniti nei valori, forti nella diversità: questa è la nostra missione, questa è la nostra stella polare.
Si comunica che il dipartimento di Scienze Motorie e Sportive ha organizzato i tornei sportivi d’istituto di fine anno scolastico.
Le discipline sportive saranno le seguenti:
I tre tornei si disputeranno a San Vincenzo, presso il campo sportivo per il Calcio a 5 e presso la palestra per la Pallavolo.
Le competizioni si disputeranno dal 3 al 5 giugno 2025.
Ai tornei potranno iscriversi tutti gli studenti e le studentesse dell’Istituto (Vespucci e San Vincenzo) purché facciano parte della squadra della propria classe.
Non potrà partecipare ai tornei chi è stato sanzionato con la sospensione durante il corrente anno scolastico.
Le iscrizioni si chiuderanno giovedì 29 maggio 2025 alle ore 10:00
Le liste delle squadre devono essere consegnate in formato cartaceo al proprio docente di classe di Scienze Motorie entro tale termine.
L’iscrizione sarà ritenuta valida previa consegna del certificato medico di buona salute redatta dal medico di famiglia, oppure della copia del certificato medico agonistico in corso di validità, da parte di ogni componente iscritto nella lista presentata.
Il Tabellone degli incontri, ad eliminazione diretta, verrà stilato sulla base delle iscrizioni pervenute e sarà reso noto appena possibile.
I tornei per il biennio e per il triennio saranno distinti.
Nell’arco della mattinata i tornei per le classi del biennio e del triennio si svolgeranno nelle seguenti fasce orarie:
Per il "Regolamento tecnico dei tornei", le "Modalità di spostamento per le squadre/classi del plesso di via Vespucci" e le "Modalità di spostamento per le squadre/classi del plesso di San Vincenzo" si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione pubblicata qui di seguito.