Strumenti di accessibilità
Oggi, mercoledì 28 maggio, abbiamo vissuto un momento di profondo orgoglio e coinvolgimento presso il nostro Istituto: l'Europarlamentare e Vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna ha ufficialmente inaugurato la nostra scuola Ambasciata del Parlamento Europeo “Assemblea delle stelle”. Questo ambizioso progetto, promosso dal Parlamento Europeo insieme a EPAS, nasce con l’intento di accendere nei nostri studenti la passione per la democrazia parlamentare europea, di far conoscere in profondità il ruolo strategico del Parlamento europeo e di far vibrare i valori fondanti dell’Unione.
A impreziosire l’evento è stato l’intervento, in collegamento online, della dott.ssa Serena Tummino, referente del progetto EPAS Parlamento europeo in Italia, che ha illustrato gli obiettivi formativi del progetto e l’importanza di un’educazione civica europea attiva. È seguito quindi il video #europaè, frutto della video challenge promossa tra gli studenti, che ha saputo raccontare con creatività e freschezza il senso di appartenenza al grande progetto europeo.
Emozione e gratitudine hanno accompagnato la consegna della targa alla DS Maria Luisa Iaquinta, a suggello del conferimento del titolo di Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo "Assemblea delle Stelle". Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco di Bassano Romano Emanuele Maggi e le autorità locali, testimoniando così la stretta sinergia tra istituzioni locali ed europee per la formazione delle nuove generazioni.
Un momento particolarmente coinvolgente è stato quello della consegna delle fasce agli studenti ambasciatori, protagonisti del video #europaè, a cui è seguito un vivace confronto con docenti e studenti che hanno preso parte ai progetti Erasmus+, mobilità studentesche, stage linguistici e scambi culturali. Le loro testimonianze, ricche di entusiasmo e di nuove prospettive, hanno dimostrato come l’esperienza europea possa trasformarsi in un’occasione di crescita personale e di cittadinanza attiva.
Con “L’assemblea delle stelle” diamo così inizio a un percorso di scoperta, dialogo e responsabilità, convinti che siano proprio gli studenti a rappresentare il futuro dell’Europa. Uniti nei valori, forti nella diversità: questa è la nostra missione, questa è la nostra stella polare.
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati