Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
A conclusione del Corso di Teatro diretto da Sergio Urbani e coordinato dalla prof.ssa De Angelis, gli studenti dell’IIS Bassano Romano hanno incantato il pubblico con la messa in scena di Midnight in Paris il 29 e 30 aprile presso il Teatro Francigena di Capranica. Ispirato all’omonimo film di Woody Allen e adattato per il palcoscenico dal Maestro Urbani con fine sensibilità, lo spettacolo nasce dal desiderio di esplorare il potere onirico della scrittura e, più in generale, il potere dell’arte di sfidare i confini del tempo e dello spazio. In scena si intrecciano realtà e immaginazione, sogno e memoria, in un viaggio poetico e vertiginoso che porta il protagonista - e con lui il pubblico - a riscoprire sé stesso attraverso il confronto con i grandi artisti del passato. Gli studenti, con entusiasmo e dedizione, hanno dato vita a un dialogo creativo tra epoche diverse, dimostrando non solo sensibilità e passione, ma anche la capacità di misurarsi con la complessità di figure come Hemingway, Fitzgerald, Picasso, Dalì, Gertrude Stein... Un’esperienza che celebra l’arte come eterno ponte tra generazioni e come spazio di libertà in cui ogni epoca rivive, si reinventa e continua a parlarci.
Più che una commedia, lo spettacolo teatrale si rivela come una vera e propria favola delicata sulla vita, sulla magia dell’arte, dell’amore e di Parigi... Quella stessa magia che, con le parole di Hemingway, “se hai avuto la fortuna di vivere da giovane a Parigi, dopo, ovunque tu passerai il resto della vita, essa ti accompagna perché Parigi è una festa mobile.”
Si trasmette la nota prot. 2443 del 28/04/2025, concernente l'oggetto, a firma del Ministro dell'istruzione e del merito, prof. Giuseppe Valditara.
Si comunica che, a partire da martedì 29 aprile p.v. e fino a nuova comunicazione, gli studenti e tutti gli utenti del plesso di Via Vespucci dovranno accedere esclusivamente da via Vespucci, porta di ingresso palazzina B.
Si confida nella puntuale collaborazione di tutti per garantire il regolare svolgimento delle attività.
A seguito della nota dell’USR Lazio, prot. n. 34066 del 22 aprile u.s. relativa all’oggetto, si comunica che martedì 29 aprile p.v., primo giorno di lezione dopo le esequie del Sommo Pontefice Francesco, in tutto l’Istituto alle ore 10:15 verrà osservato un minuto di raccoglimento.