Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Oggi, mercoledì 28 maggio, abbiamo vissuto un momento di profondo orgoglio e coinvolgimento presso il nostro Istituto: l'Europarlamentare e Vicepresidente del Parlamento Europeo Antonella Sberna ha ufficialmente inaugurato la nostra scuola Ambasciata del Parlamento Europeo “Assemblea delle stelle”. Questo ambizioso progetto, promosso dal Parlamento Europeo insieme a EPAS, nasce con l’intento di accendere nei nostri studenti la passione per la democrazia parlamentare europea, di far conoscere in profondità il ruolo strategico del Parlamento europeo e di far vibrare i valori fondanti dell’Unione.
A impreziosire l’evento è stato l’intervento, in collegamento online, della dott.ssa Serena Tummino, referente del progetto EPAS Parlamento europeo in Italia, che ha illustrato gli obiettivi formativi del progetto e l’importanza di un’educazione civica europea attiva. È seguito quindi il video #europaè, frutto della video challenge promossa tra gli studenti, che ha saputo raccontare con creatività e freschezza il senso di appartenenza al grande progetto europeo.
Emozione e gratitudine hanno accompagnato la consegna della targa alla DS Maria Luisa Iaquinta, a suggello del conferimento del titolo di Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo "Assemblea delle Stelle". Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco di Bassano Romano Emanuele Maggi e le autorità locali, testimoniando così la stretta sinergia tra istituzioni locali ed europee per la formazione delle nuove generazioni.
Un momento particolarmente coinvolgente è stato quello della consegna delle fasce agli studenti ambasciatori, protagonisti del video #europaè, a cui è seguito un vivace confronto con docenti e studenti che hanno preso parte ai progetti Erasmus+, mobilità studentesche, stage linguistici e scambi culturali. Le loro testimonianze, ricche di entusiasmo e di nuove prospettive, hanno dimostrato come l’esperienza europea possa trasformarsi in un’occasione di crescita personale e di cittadinanza attiva.
Con “L’assemblea delle stelle” diamo così inizio a un percorso di scoperta, dialogo e responsabilità, convinti che siano proprio gli studenti a rappresentare il futuro dell’Europa. Uniti nei valori, forti nella diversità: questa è la nostra missione, questa è la nostra stella polare.
Si comunica che il dipartimento di Scienze Motorie e Sportive ha organizzato i tornei sportivi d’istituto di fine anno scolastico.
Le discipline sportive saranno le seguenti:
I tre tornei si disputeranno a San Vincenzo, presso il campo sportivo per il Calcio a 5 e presso la palestra per la Pallavolo.
Le competizioni si disputeranno dal 3 al 5 giugno 2025.
Ai tornei potranno iscriversi tutti gli studenti e le studentesse dell’Istituto (Vespucci e San Vincenzo) purché facciano parte della squadra della propria classe.
Non potrà partecipare ai tornei chi è stato sanzionato con la sospensione durante il corrente anno scolastico.
Le iscrizioni si chiuderanno giovedì 29 maggio 2025 alle ore 10:00
Le liste delle squadre devono essere consegnate in formato cartaceo al proprio docente di classe di Scienze Motorie entro tale termine.
L’iscrizione sarà ritenuta valida previa consegna del certificato medico di buona salute redatta dal medico di famiglia, oppure della copia del certificato medico agonistico in corso di validità, da parte di ogni componente iscritto nella lista presentata.
Il Tabellone degli incontri, ad eliminazione diretta, verrà stilato sulla base delle iscrizioni pervenute e sarà reso noto appena possibile.
I tornei per il biennio e per il triennio saranno distinti.
Nell’arco della mattinata i tornei per le classi del biennio e del triennio si svolgeranno nelle seguenti fasce orarie:
Per il "Regolamento tecnico dei tornei", le "Modalità di spostamento per le squadre/classi del plesso di via Vespucci" e le "Modalità di spostamento per le squadre/classi del plesso di San Vincenzo" si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione pubblicata qui di seguito.
Si comunica che nell'ambito della valorizzazione delle eccellenze presenti nel nostro Istituto, gli studenti in elenco a testimonianza dell’esperienza sportiva maturata nell'ambito delle competizioni sportive studentesche, lunedì 26 maggio p.v. saranno presenti presso l'IC “G.Nicolini” di Capranica dalle ore 09:00 alle ore 10:30 circa.
Elenco studenti coinvolti:
PALLAVOLO
Parrucci Chiara (2A LES), Ravoni Marta (1C BP), Saracino Valentina (2I BP), Triscari Anastasia (1C BP), Ferraro Siria (2A LES)
NUOTO
Neri Michele (1E LING)
Gli studenti dovranno recarsi autonomamente presso l’Istituto scolastico sopraindicato e lì troveranno ad attenderli il prof. L. Filippi; al termine del progetto faranno autonomo rientro nelle rispettive classi presso l’IIS Bassano Romano per proseguire con le lezioni.
La presa visione e adesione della presente comunicazione da parte delle famiglie degli studenti coinvolti attraverso il Portale Argo, funge da autorizzazione per l’uscita con mezzi propri; (entro e non oltre il giorno precedente il progetto). Il coordinatore di classe controllerà che almeno un genitore abbia spuntato le due voci.
Per tutta la durata dell’evento, gli studenti coinvolti nel progetto saranno considerati “presenti fuoriclasse”.
Si invita alla massima puntualità per agevolare lo svolgimento delle attività e a un comportamento corretto e al rigoroso rispetto degli ambienti e si confida nella collaborazione di tutti e nel puntuale adempi-mento di quanto indicato nella presente.
Si comunica che giovedì 29 maggio p.v. dalle ore 16:00 gli studenti di seguito elencati, facenti parte delle classi 2IBP, 4ALES, 4FSU, saranno tra i protagonisti della manifestazione in oggetto finalizzata alla raccolta fondi per l’UNICEF.
Il luogo in cui si svolgerà lo spettacolo è il Palamalé di Viterbo (Palazzetto dello Sport) in Via Monti Cimini. Ad attendere gli studenti saranno presenti le docenti Nicoletta Giuliani, Laura Bizzarrini l’esperta LIS Morgana Vassallo e Sabrina La Perna (AEC).
[Per l'elenco degli studenti partecipanti si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione pubblicata qui di seguito, ndr]
Gli studenti che hanno aderito all’iniziativa raggiungeranno in modo autonomo il luogo dell’incontro fissato direttamente al palazzetto dello Sport di Viterbo alle ore 16:00 dove troveranno ad attenderli le docenti suddette.
Si raccomanda la massima puntualità onde consentire l’espletamento delle procedure di appello da parte dei docenti. Al termine dello spettacolo, previsto indicativamente attorno alle ore 18:30, gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente referente del progetto l’autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione Genitori e Studenti → Modulistica viaggi e uscite... → "uscite didattiche mezzi propri" entro e non oltre il giorno precedente dell’evento.
Si allegano inoltre le liberatorie all’uso, diffusione e registrazione immagini e/o voce raccolte e riprese fotografiche effettuate nel corso dell’Evento, sia per i minori che per i maggiorenni; si prega di consegnarle alla prof.ssa Giuliani lunedì 26 maggio p.v. in occasione della prova generale.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l’evento per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i locali e gli allestimenti del palazzetto.
Liberatoria studenti minorenni