Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica di seguito il calendario predisposto per i "PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L'ORIENTAMENTO", aventi ad oggetto lo stage formativo presso l'I.C "G. Nicolini" di Capranica incentrato sull'acquisizione, da parte degli studenti delle classi 3B LING - 3E LING - 3D SU - 3F SU dell'l.I.S. Bassano Romano, di maggiore autonomia, autostima e di una migliore integrazione sociale attraverso l'osservazione e sperimentazione in un contesto di alta integrazione e specializzazione.
[...] Gli studenti delle classi 3B LING, 3E LING, 3D SU e 3F SU dovranno recarsi autonomamente presso la sede indicata nel prospetto sopra riportato [nella comunicazione pubblicata qui di seguito, ndr], dove svolgeranno l'attività di PCTO negli orari previsti e, al termine, faranno autonomo rientro presso le proprie abitazioni.
All'arrivo presso le sedi indicate, gli studenti troveranno ad accoglierli i docenti referenti delle sedi dell'I.C. Nicolini e dovranno farsi identificare e firmare un foglio presenza.
Il Monitoraggio delle attività di PCTO verrà effettuato dal docente referente PCTO, prof. Giuseppe Vincenzi.
Si rammenta a tutti gli studenti di mantenere un comportamento corretto e responsabile e di rispettare gli orari, le regole e le indicazioni dei docenti della scuola accogliente.
Rettifica del 15 febbraio 2024:
Si comunica che la FLC CGIL Roma e Lazio, la CISL Scuola FSUR del Lazio e UIL Scuola Rua del Lazio convocano un’assemblea sindacale, per tutto il personale Docente e ATA delle scuole secondarie di I e II Grado del Lazio, il giorno 21 febbraio 2024 nelle ultime 3 ore di lezione/servizio (dalle ore 11 alle ore 14), con il seguente o.d.g.:
L’assemblea si svolgerà in modalità mista in presenza e a distanza presso l'Aula Magna del CPIA 4 sito in Via San Martino della Battaglia 9 (metro B Castro Pretorio) a Roma.
Tutti coloro che vorranno partecipare dovranno inviare l’adesione entro e non oltre le ore 11:00 di sabato 17 febbraio p.v. tramite il portale Argo Personale web selezionando Permesso sindacale Orario.
Si comunica che il nostro Istituto parteciperà con gli studenti delle classi prime e seconde, all'evento live streaming promosso da UNICEF sul tema del benessere di adolescenti in ambito scolastico.
L'incontro, trasmesso in live streaming, si svolgerà martedì 20 febbraio p.v. dalle ore 10:00 alle ore 12.00 ed è organizzato in collaborazione con UNISONA.
Nei giorni antecedenti l'evento, la segreteria organizzativa invierà le indicazioni e il link per assistere all'evento online; il dibattito verterà sul tema: scuola e benessere oltre l'ipercompetizione e l'omologazione.
Nell'ora precedente dalle ore 09:05 alle ore 09:55 il gruppo classe potrà riflettere sulla tematica proposta attraverso metodologie partecipative non frontali; in allegato alla presente comunicazione si suggeriscono alcune domande guida che i docenti dell'ora potranno proporre per avviare una discussione aperta sulla percezione personale degli studenti a riguardo dell'argomento proposto.
Si richiama l'attenzione degli studenti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante tutto il collegamento per consentirne la fruizione costruttiva; i docenti in sorveglianza potranno interrompere il collegamento e proseguire regolarmente con le lezioni, qualora gli studenti si mostrino poco partecipativi.
Si comunica che da mercoledì 14 febbraio 2023 le famiglie degli studenti già frequentanti l'I.I.S. Bassano Romano dovranno procedere alla conferma dell'iscrizione all'anno scolastico successivo 2024/2025 compilando in ogni sua parte il modulo allegato alla presente comunicazione e scaricabile anche dal sito web istituzionale www.iisbassanoromano.it sezione "Genitori e Studenti" → "Modulistica varia".
Contestualmente le famiglie dovranno provvedere anche al pagamento delle voci previste per l'anno d'iscrizione del/la proprio/a figlio/a, di seguito elencate:
Il modulo di iscrizione cartaceo compilato in ogni sua parte e firmato dai genitori/tutore legale andrà consegnato al coordinatore di classe ENTRO E NON OLTRE IL 12 MARZO 2024*. Solo per chi si iscrive alla classe quarta e quinta al modulo andrà allegata la ricevuta del versamento della tassa ministeriale effettuata sul C/C postale 1016.
Si invita inoltre a prestare particolare attenzione alla compilazione riguardante la scelta di avvalersi o non avvalersi dell'IRC e all'eventuale scelta dell'opzione alternativa per chi non intende effettuare l'IRC. Si rammenta a tal riguardo che non sarà possibile modificare la scelta successivamente alla consegna del modulo e in corso di anno scolastico.
*N.B. per i pagamenti effettuati tramite Argo Didup non è necessario consegnare la ricevuta.