Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Nell'ambito delle "Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica" previste dal PNRR con D.M.170/2022, percorso per il coinvolgimento delle famiglie, si comunica che dal corrente mese di Febbraio sarà attivo il servizio di ascolto, finalizzato a sostenere le famiglie dei nostri studenti, per la promozione del benessere socio affettivo e la prevenzione del disagio psicologico a scuola.
[Gli incontri rivolti alle famiglie delle classi elencate avranno luogo nei locali del plesso di San Vincenzo in orario pomeridiano come indicato nella comunicazione pubblicata qui di seguito, ndr]
[...] Il servizio alle famiglie prosegue con uno spazio di ascolto per colloqui individuali e possono accedere tutti i genitori degli studenti dell'Istituto. Il servizio è completamente gratuito e avrà luogo nei locali del plesso di San Vincenzo in orario pomeridiano [come riportato nella comunicazione pubblicata qui di seguito, ndr]
[..] L'accesso al colloquio individuale avviene su richiesta libera e spontanea del genitore stesso e sono garantite la privacy e la riservatezza.
Lo sportello sarà seguito dalla dott.ssa psicologa Letizia Moretti; per accedere al servizio è necessario fissare un appuntamento prenotandosi tramite mail all'indirizzo: moretti@psicologiainsieme.it o su WhatsApp 3394673696 indicando con precisione classe, sezione del proprio figlio.
La dott.ssa Letizia Moretti contatterà la persona interessata per concordare data e orario del colloquio che si svolgerà in presenza.
Per tutti i dettagli si rimanda all'attenta lettura della comunicazione che segue.
Si comunica che per l’intera giornata del 23 febbraio 2024, è previsto uno sciopero generale proclamato da varie sigle sindacali. Pertanto non si garantisce il regolare svolgimento delle lezioni (vedi Comunicazione n. 18).
Nell’ambito delle aƫvità organizzate per l’orientamento in uscita dell’istituto, si segnala l’organizzazione di una giornata di orientamento in presenza presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell’Università Pontificia Salesiana di Roma (https://fcs.unisal.it), che invita gli studenti delle classi 5B e 5E Linguistico e la classe 5D Scienze Umane a partecipare a una selezione di attività formative inerenti alla loro offerta didattica.
L’istituto è invitato a seguire le attività della mattinata di lunedì 4 marzo 2024, secondo il seguente programma:
Gli allievi/ Le allieve interessati/e raggiungeranno autonomamente la sede dell’università, sita in Roma, Piazza dell’Ateneo Salesiano 1, dove troveranno ad attenderli la docente referente, prof.ssa Maria Emanuela Coscia. Al termine delle attività, nel pomeriggio, faranno autonomamente ritorno alle loro abitazioni. Si ricorda che la partecipazione all’evento rientra, se non già raggiunta attraverso la frequenza di altre giornate informative, nel monte ore dei tre giorni giustificabili per attività di orientamento in uscita: a tal fine sarà necessario consegnare in vicepresidenza il certificato di partecipazione che sarà rilasciato dall’Università Pontificia Salesiana di Roma al termine delle attività previste. Per gli studenti che ne avessero necessità, la partecipazione all’evento verrà conteggiata per un totale di 6 ore, nell’ambito delle attività di didattia orientativa previste Decreto del Ministro dell'istruzione e del Merito 22 dicembre 2022, n. 328, concernente l'adozione delle Linee guida per l'orientamento, relative alla riforma 1.4 "Riforma del sistema di orientamento". Gli studenti che non intendono partecipare alle attività di orientamento si recheranno a scuola regolarmente.
Facendo seguito alla circolare ministeriale prot. n. 713 del 15/02/2024 recante per oggetto “Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale o rientro a tempo pieno del personale docente ed ATA – anno scolastico 2024- 2025” pervenuta a codesta istituzione si trasmette in allegato quanto in oggetto.