Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica a tutti i docenti in indirizzo che nell'ambito delle attività previste per la formazione docente 1'11S Bassano Romano organizza il corso "LA CLASSE INCLUSIVA": METODOLOGIE E STRUMENTI DIDATTICI PER ALUNNI CON DSA E BES.
Il corso mira a fornire a tutti i docenti strumenti pratici e metodologie efficaci per affrontare le sfide dell'inclusione scolastica, fornendo le basi per la creazione di un ambiente accogliente, rispettoso e inclusivo per tutti gli studenti, promuovendo una cultura scolastica che valorizzi la diversità e il rispetto reciproco
Il percorso di formazione per docenti intende essere un'unità formativa di 25 ore per docenti partecipanti, così suddivise:
È possibile iscriversi al corso inviando una mail all'indirizzo
Il calendario degli incontri e tutte le informazioni sono presenti nella sezione FORMAZIONE (menu Docenti e ATA → "Formazione docenti") del sito istituzionale www.iisbassanoromano.it.
Gli studenti delle classi 3DSU, 4BL, 4DSU e 4FSU in visita al Molino Silla di Amelia, sede della comunità di recupero dalle dipendenze fondata nel 1963 da don Pierino Gelmini.
Le date del 6 e 7 febbraio, rispettivamente Safer Internet Day e Giornata Nazionale contro il Bullìsmo e il Cyberbullismo, sono due ricorrenze significative e costituiscono il momento in cui fare il punto della situazione rispetto a quanto la nostra scuola ha fatto e fa in riferimento a tali tematiche. A tal proposito, verranno organizzate le seguenti attività:
• triennio: al suono della campanella, fra le ore 10:00 e le ore 11:00 del 7 febbraio p.v., le attività didattiche verranno sospese per almeno 5 minuti e i docenti dell'ora potranno, ciascuno in maniera totalmente autonoma, proporre un momento di riflessione su Bullismo e Cyberbullismo;
• biennio: in un'ottica di "responsabilizzazione e sensibilizzazione fra pari", in ogni classe saranno gli stessi studenti a proporre e realizzare attività volte a sensibilizzare i propri coetanei sul "peso delle parole".
Solo per le classi del biennio si procederà [come riportato nella comunicazione pubblicata qui di seguito, ndr] [...]
Tali attività andranno riportate nel registro elettronico del triennio con la dicitura EDUCAZIONE CIVICA: Safer Internet Day e Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo.
Per il biennio, in considerazione del lavoro svolto, le stesse ore potranno essere considerate nel novero delle ore previste per la DIDATTICA ORIENTATIVA previste Decreto del Ministro dell'Istruzione e del Merito 22 dicembre 2022, n. 328, concernente l'adozione delle Linee guida per l'orientamento, relative alla riforma 1.4 "Riforma del sistema di orientamento. All'attività sarà riconosciuto un monte ore di 4 ore (2 in orario curriculare 2 in orario extracurricolare per la preparazione delle attività)".
Si comunica che martedì 30 e mercoledì 31 gennaio p.v., le classi in oggetto parteciperanno ad incontri formativi di Primo soccorso con i volontari della Croce Rossa Italiana comitato di Capranica come da calendario che riassumiamo brevemente e riportato in dettaglio nella comunicazione pubblicata qui di seguito:
PLESSO VIA VESPUCCI – Martedì 30 gennaio 2024
Primo turno dalle ore 08:15 alle ore 10:00
Secondo turno dalle ore 10:15 alle ore 12:00
PLESSO DI SAN VINCENZO Mercoledì 31 gennaio 2024
Primo turno - dalle ore 8.15 alle ore 10:00
Secondo turno dalle ore 10:15 alle ore 12:00
Per tutte le informazioni si rimanda alla lettura della comunicazione pubblicata qui di seguito.