Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica che l’O.S. in oggetto indice le assemblee precongressuali secondo il calendario allegato.
Si comunica che venerdì 6 dicembre p.v. le classi in indirizzo parteciperanno allo spettacolo teatrale in lingua inglese “A Christmas Carol” di C. Dickens presso il Teatro Ghione di Roma.
Gli studenti, che hanno aderito all’iniziativa, raggiungeranno in modo autonomo il luogo dell’incontro presso l’ingresso del teatro Ghione in via delle Fornaci, 17 Roma, alle ore 10:45 dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori: P. Lippi, A. Caprarelli per la classe 5EL; V. Garoli, L. Bonsignori per la classe 5DSU; O. Menna, S. De Lucia per la classe 5BL; F. Grella, D. Sbarra, M. Brama per la classe 5GBP; R. Niccoli, G. Galli per la classe 5BITT.
Si raccomanda la massima puntualità onde consentire l’espletamento delle procedure di appello da parte dei docenti. Al termine dello spettacolo, gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente di riferimento l’autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione genitori – modulistica - uscite didattiche mezzi propri entro e non oltre venerdì 29 novembre p.v.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l’uscita didattica per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i locali e gli allestimenti del teatro.
Gli studenti che non parteciperanno all’iniziativa dovranno recarsi regolarmente a scuola.
Oggi, in occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, alziamo la voce per tutte coloro che non possono più farlo.💔
Ogni donna ha il diritto di vivere senza paura, senza silenzi imposti, senza cicatrici visibili o nascoste. È il momento di ascoltare, di sostenere e di agire. Non voltiamoci dall'altra parte.🤝
Vista la generosa risposta dello scorso anno, l’Unicef di Viterbo rinnova l’iniziativa “adotta una Pigotta per la tua classe” e l’acquisto del calendario dei Diritti Unicef 2025. Quest’anno il tema del Calendario è: ”La scuola che vorrei”. Questo tema è in sintonia con il progetto proposto da UNICEF nazionale “La scuola dei diritti”, e partendo dalla lettura della Convenzione dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, dà modo di riflettere con gli studenti riguardo a ciò che pensano della scuola, nei suoi aspetti positivi e/o negativi.
Le Pigotte adottate e l’acquisto del Calendario, rappresenteranno un atto di solidarietà, una opportunità ed una inaspettata speranza per tanti bambini indifesi che vengono privati del diritto all’istruzione e soprattutto del diritto alla vita, vivendo povertà, guerre e sfruttamento.
L’«Adozione», così come l’acquisto, possono essere individuale e/o collettiva attraverso il contributo degli studenti di ogni singola classe e comporta una offerta minima di 20 euro per la Pigotta e di 3 euro per il calendario.
Le classi interessate all’iniziativa di beneficenza dovranno raccogliere le offerte entro e non oltre lunedì 9 dicembre p.v. A partire dal 2 dicembre p.v. la prof.ssa Nicoletta Giuliani, referente di Istituto Unicef- Progetto Scuola Amica, ritirerà l’offerta per entrambe le sedi.
La distribuzione delle Pigotte avverrà successivamente alla consegna delle stesse da parte dell’Unicef di Viterbo.
La partecipazione all’iniziativa è solo su base volontaria, ma un piccolo contributo individuale può diventare un grande aiuto collettivo.