Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica che a seguito dell’ordinanza n.7/2025 DEL 11/02/2025 emanata dal Sindaco di Bassano Romano le scuole di ogni ordine e grado situate nel Comune di Bassano Romano, resteranno chiuse nel giorno 4 marzo 2025 in occasione del tradizionale carnevale di Bassano Romano.
Si allega ordinanza in oggetto.
Le SS.LL. [docenti, personale ATA, DSGA, Genitori, Studenti, ndr] sono pregate di attenersi scrupolosamente alle disposizioni seguenti, che riguardano casi di infortunio riferibili sia a studenti che a dipendenti in servizio.
In sintesi la procedura amministrativa da seguire è la seguente:
In allegato il modello di relazione da redigere a cura del docente responsabile affinché la stessa risulti adeguatamente dettagliata in merito all’infortunio occorso allo studente.
Per tutte le informazioni e i dettagli si rimanda all'attenta lettura del testo integrale della comunicazione, pubblicata qui di seguito. La comunicazione e il relativo allegato sono pubblicati anche nella sezione "Sicurezza nei plessi dell'IIS Bassano Romano" raggiungibile da menu "La Scuola" > "Sicurezza"
Si comunica che dal 23 febbraio al 1 marzo p.v. alcuni studenti dell’Istituto parteciperanno al progetto sportivo della settimana bianca presso San Martino di Castrozza in provincia di Trento.
Il gruppo di studenti in partenza sarà accompagnato dai docenti proff: F. Iacovitti, L. Filippi, S. Negretti, V. Pietracci.
Gli studenti che partecipano al progetto dovranno portare con sé il documento di identità e la tessera sanitaria, dovranno indossare un abbigliamento comodo e funzionale alle attività sportive; a ciascuno è permesso portare uno zainetto/borsa e un bagaglio.
La destinazione sarà raggiunta in pullman privato granturismo in partenza dal piazzale antistante l’ingresso del plesso scolastico di San Vincenzo alle ore 6:00. Si raccomanda la massima puntualità.
Si richiede la tempestiva comunicazione di allergie o l’assunzione di farmaci salvavita al docente accompagnatore di riferimento, prof. Iacovitti per gli studenti del plesso di via Vespucci e al prof. Filippi per gli studenti del plesso di San Vincenzo.
Si invitano i sig.ri genitori a spuntare la presa visione e l’adesione alle norme di comportamento pubblicate sul Portale Argo entro tre giorni dalla data della partenza. Il coordinatore di classe verificherà che la famiglia abbia spuntato le due voci.
I progetti educativi, in particolare quelli che coinvolgono viaggi, si confermano da sempre come importanti momenti, molto attesi e apprezzati dagli studenti dall’alto valore educativo, formativo e didattico. Pertanto, ogni studente per l’intera durata del viaggio è tenuto a mantenere un comportamento corretto, coerente con la finalità del Progetto Educativo della scuola.
Si confida nella collaborazione di tutti e nel puntuale adempimento di quanto indicato nella presente.
Si allega il programma dettagliato.
In occasione del Safer Internet Day 2025, che si terrà martedì 11 febbraio p.v., la nostra scuola parteciperà attivamente con iniziative mirate alla sensibilizzazione sull’uso consapevole e responsabile della rete.
Quest'anno gli studenti saranno coinvolti, in modo del tutto facoltativo e con la supervisione di un docente, in un’attività interattiva attraverso Kahoot! (https://play.kahoot.it/v2/?quizId=75825856-0f4c-43fb-96fe-550ab0c8a0b1) su tematiche legate alla sicurezza online, cyberbullismo e protezione della privacy. Il quiz sarà accessibile direttamente in aula con il supporto dei docenti. Si raccomanda di prestare la massima attenzione al momento della generazione dei nickname dei giocatori, facendo in modo di evitare il Nome e Cognome per esteso.
Inoltre, si invita tutta la comunità scolastica a visitare il portale Generazioni Connesse (www.generazioniconnesse.it), un’importante risorsa del Ministero dell’Istruzione e del Merito, dove è possibile trovare materiali utili, strumenti educativi e guide per un uso sicuro e consapevole del web.
Si raccomanda la massima partecipazione per promuovere una cultura digitale responsabile.