Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Offerta Formativa
dell'I.I.S. Bassano Romano
Clicca su "Altro" per ulteriori informazioni
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e curvatura Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico specializzazione Elettronica e Informatica
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Liceo Linguistico con possibilità di scelta della Sezione Cambridge.
Liceo Linguistico con possibilità di scelta della Sezione Cambridge.
Liceo Linguistico prima lingua Inglese, seconda lingua Francese e possibilità di scelta terza lingua tra Spagnolo e Tedesco
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus.
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Siamo felici di annunciare che è ufficialmente aperta la prevendita del libro "Liberi tra i versi", curato dalla professoressa Linda Salini, con la presentazione della DS dell'IIS di Bassano Romano Maria Luisa Iaquinta. Questo volume raccoglie le poesie nate dal laboratorio di scrittura poetica svolto con gli studenti e rappresenta un'opportunità speciale per valorizzare la creatività e l’espressione personale a scuola. Da tre anni il laboratorio guida ragazze e ragazzi alla scoperta del linguaggio poetico, aiutandoli a esprimere emozioni, pensieri e esperienze attraverso la scrittura. Un aspetto importante è l’inclusione di studenti con disabilità e DSA, che hanno trovato nel laboratorio uno spazio di condivisione e crescita.
Per la prima volta, il lavoro svolto dagli studenti diventa un libro! A breve vi informeremo sulla data della presentazione ufficiale.
🔗 Link per la prevendita:
https://www.ghaleb.it/its_bassano_prevendita.htm
Le classi terze e quarte del Liceo Linguistico in stage a Dublino! Un'esperienza unica tra lezioni di inglese, attività coinvolgenti, uscite didattiche e divertimento, alla scoperta della cultura irlandese. Un'opportunità di crescita personale e linguistica che arricchisce il percorso formativo degli studenti, rafforzando le loro competenze e la loro autonomia. L’inglese in cammino: un’avventura senza fine.
"Welcome, O life! I go to encounter for the millionth time the reality of experience." – J. Joyce
Si comunica a tutto il personale docente e ATA che, in conformità con quanto stabilito dall'Accordo Collettivo Quadro (ACQ) sulle modalità di elezione delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU), sono indette le elezioni per il rinnovo della RSU dell'Istituto che si svolgeranno nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025.
Le elezioni RSU rappresentano un momento essenziale per la partecipazione attiva dei lavoratori alla gestione delle relazioni sindacali, consentendo di eleggere i propri rappresentanti per il triennio successivo. [...]
Per tutti i dettagli riguardanti l'elettorato attivo e passivo, la presentazione delle liste elettorali, le modalità di voto, lo scrutinio e pubblicazione dei risultati, il riconoscimento e insediamento della nuova RSU e per tutte le informazioni e i contatti si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione pubblicato qui di seguito.
Si comunica che dal 24 febbraio al 26 febbraio p.v. le classi in indirizzo [2D SU, 2F SU, 1E LING, ndr] dell’Istituto parteciperanno al viaggio di istruzione a Milano. Il gruppo di studenti in partenza sarà accompagnato dai docenti di seguito elencati proff.: A. Tordella, M. Ruchini, M. P. Carletti.
Gli studenti che partecipano al progetto dovranno portare con sé il documento di identità e la tessera sanitaria, dovranno indossare un abbigliamento comodo e funzionale al viaggio di istruzione; a ciascuno è permesso portare uno zainetto/borsa e un bagaglio.
La destinazione sarà raggiunta in pullman privato granturismo in partenza dal piazzale antistante l’ingresso del plesso scolastico di San Vincenzo alle ore 6:30. Si raccomanda la massima puntualità. Si richiede la tempestiva comunicazione di allergie o l’assunzione di farmaci salvavita al docente accompagnatore di riferimento.
Si invitano i sig.ri genitori a spuntare la presa visione e l’adesione alle norme di comportamento pubblicate sul Portale Argo entro due giorni precedenti dalla data della partenza. Il coordinatore di classe verificherà che la famiglia abbia spuntato le due voci.
I progetti educativi, in particolare quelli che coinvolgono viaggi, si confermano da sempre come importanti momenti, molto attesi e apprezzati dagli studenti dall’alto valore educativo, formativo e didattico. Pertanto, ogni studente per l’intera durata del viaggio è tenuto a mantenere un comportamento corretto, coerente con la finalità del Progetto Educativo della scuola.
Si confida nella collaborazione di tutti e nel puntuale adempimento di quanto indicato nella presente.
Si allega il programma dettagliato.
PDF Programma
Pagina 11 di 364
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati