Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Offerta Formativa
dell'I.I.S. Bassano Romano
Clicca su "Altro" per ulteriori informazioni
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e curvatura Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico specializzazione Elettronica e Informatica
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Liceo Linguistico con possibilità di scelta della Sezione Cambridge.
Liceo Linguistico con possibilità di scelta della Sezione Cambridge.
Liceo Linguistico prima lingua Inglese, seconda lingua Francese e possibilità di scelta terza lingua tra Spagnolo e Tedesco
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus.
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
'Sempre caro mi fu quest'ermo colle / e questa siepe, che da tanta parte / dell'ultimo orizzonte il guardo esclude...'
Il viaggio verso l'infinito di Giacomo Leopardi ha catturato i cuori e alimentato i sogni degli studenti e delle studentesse delle Classi Quinte del nostro istituto, camminando sulle tracce del poeta, assaporando e respirando l'atmosfera suggestiva di Recanati, lasciandosi avvolgere dalla magia dei luoghi che hanno ispirato versi immortali. Tra vicoli silenziosi e panorami sospesi nel tempo, gli studenti hanno percepito l'eco vivo della poesia, scoprendo emozioni che solo la grande letteratura può far vibrare nell'anima.
"Addio, monti sorgenti dall’acque, ed elevati al cielo; cime inuguali, note a chi è cresciuto tra voi, e impresse nella sua mente, non meno che lo sia l’aspetto de’ suoi più familiari; torrenti, de’ quali distingue lo scroscio, come il suono delle voci domestiche; ville sparse e biancheggianti sul pendìo, come branchi di pecore pascenti; addio!.." Gli alunni delle classi 2A LES, 1I BP e 2I BP hanno ripercorso i luoghi dove ha vissuto il nostro amatissimo scrittore e poeta Alessandro Manzoni e hanno vissuto i luoghi dove "I Promessi Sposi", Renzo e Lucia hanno sofferto il loro amore con semplicità e rispetto senza mai dimostrare passione travolgente ed emozioni folli. Secondo Manzoni l'amore più forte e duraturo è quello che lega i personaggi principali dei Promessi Sposi che, pur mai scambiandosi un'effusione, riescono a superare una delle vicende più travagliate della letteratura. Como, Lecco, Pescasseroli, Milano ci hanno fatto vivere tante emozioni: quelle vere, quelle forti.
Gli studenti delle classi 3A LES e 3B ITT del nostro Istituto protagonisti di un viaggio d'istruzione indimenticabile a Barcellona! Visita dinamica e coinvolgente alla Sagrada Família, resa ancora più speciale dalla guida esperta che ha saputo fondere arte, storia e curiosità in un'esperienza educativa unica. Al Museu de Ciències Naturals, tablet alla mano, i ragazzi hanno partecipato con entusiasmo ad attività interattive che hanno unito apprendimento e divertimento. Perché viaggiare è scoprire, imparare e crescere insieme!
Si comunica che lunedì 14 aprile p.v. le classi in indirizzo parteciperanno all’uscita didattica a Roma per la visita alla mostra organizzata su Michelangelo Merisi da Caravaggio a Palazzo Barberini, Basilica San Clemente e quartiere del Ghetto.
Gli studenti, che hanno aderito all’iniziativa, raggiungeranno in modo autonomo il luogo dell’incontro sito in piazza Barberini a Roma alle ore 10:30 dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori, proff.: Coscia, Conti, Salimbeni, Ventimiglia, Colonna e Megna.
Si raccomanda la massima puntualità onde consentire l’espletamento delle procedure di appello da parte dei docenti. Al termine della visita guidata, prevista per le ore 16:30/17:00 circa, gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente di riferimento l’autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione Genitori e Studenti – Modulistica viaggi... - "uscite didattiche mezzi propri" entro e non oltre giovedì 10 aprile p.v.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l’uscita didattica per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i luoghi della visita.
Gli studenti che non parteciperanno all’iniziativa dovranno recarsi regolarmente a scuola.
Pagina 10 di 371
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati