Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Offerta Formativa
dell'I.I.S. Bassano Romano
Clicca su "Altro" per ulteriori informazioni
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e curvatura Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico specializzazione Elettronica e Informatica
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Liceo Linguistico con possibilità di scelta della Sezione Cambridge.
Liceo Linguistico con possibilità di scelta della Sezione Cambridge.
Liceo Linguistico prima lingua Inglese, seconda lingua Francese e possibilità di scelta terza lingua tra Spagnolo e Tedesco
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus.
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Si avvisano le SS.LL. che l’attività didattica, come da calendario scolastico regionale, sarà sospesa da giovedì 17 aprile 2025 a martedì 22 aprile 2025 per le festività pasquali.
Si comunica inoltre che l’attività didattica sarà sospesa nei giorni 23 aprile, 24 aprile 25 aprile e riprenderà lunedì 28 aprile p.v.
Le attività didattiche saranno sospese successivamente il 1° maggio p.v. e il 2 maggio e le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 5 maggio 2024 come da comunicazione n. 316 prot. 7558 del 09-08-2024 a seguito di delibera n. 51 del Collegio dei Docenti del 16 maggio 2024, delibera n. 52 del Consiglio d’Istituto del 20 maggio 2024 e successiva nota di consenso variazione di calendario scolastico della Regione Lazio n. 944921 del 24/07/2024.
Si coglie l’occasione per augurare buone feste a tutti gli studenti e alle loro famiglie.
Con la presente si informano i docenti delle classi quinte dell’Istituto Bassano Romano che, con l’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, sono state definite le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico in corso. Di seguito si forniscono indicazioni sintetiche e operative con riferimento particolare al colloquio e alla relativa griglia di valutazione nazionale (Allegato A) [...]
Per la struttura dell’Esame di Stato, il Colloquio orale: finalità e struttura, la Griglia di valutazione del colloquio, le Indicazioni per la programmazione didattica e il Documento del Consiglio di Classe, il ruolo del Coordinatore e del Consiglio di Classe e per risorse e approfondimenti si rimanda all'attenta lettura della comunicazione pubblicata qui di seguito.
Si comunica che mercoledì 16 aprile p.v. gli studenti della classe in indirizzo parteciperanno all’uscita didattica a Roma per visitare il Museo Nazionale delle Arti del XX secolo MAXXI e il museo dell’ARA PACIS.
L’appuntamento è per tutti i partecipanti alle ore 8:45 direttamente al piazzale Flaminio, dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori prof. P. Lippi e P. Tasselli.
Si raccomanda la massima puntualità onde consentire l’espletamento delle procedure di appello da parte dei docenti accompagnatori.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente di riferimento l’autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione genitori - modulistica - "uscite didattiche mezzi propri" entro e non oltre venerdì 11 aprile p.v.
Al termine delle visite, previsto per le ore 16:00 circa gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Le uscite didattiche rappresentano occasioni preziose di apprendimento e crescita. Gli studenti sono chiamati a partecipare attivamente, con un comportamento rispettoso e consapevole, che rispetti sia gli obiettivi educativi generali della scuola che quelli specifici dell’uscita didattica stessa.
Gli studenti che non parteciperanno all’iniziativa dovranno recarsi regolarmente a scuola.
Si confida nella collaborazione di tutti e nel puntuale adempimento di quanto indicato nella presente.
18+18 studenti/studentesse, due culture, continue scoperte: così abbiamo vissuto la nostra prima fase dello Scambio Culturale con l'istituto Stad & Esch di Meppel, in Olanda. Tra lezioni in inglese che diventano ponti linguistici, il fascino antico ma proiettato verso il futuro della Hoogwater Brigade a Kampen e passeggiate tra le strade ricche di storia, dei colori di Vermeer, Rembrandt, Van Gogh, Bosch, Mondrian... abbiamo trasformato le differenze culturali in dialogo e la curiosità in amicizia. Fondamentale è stato il calore delle famiglie che, con generosità e attenzione, rendono possibile questo incontro, dimostrando che lo scambio culturale non si vive soltanto a scuola, ma si costruisce giorno dopo giorno, insieme. Perché la vera distanza/vicinanza non si misura in chilometri, ma in conoscenza reciproca. Pronti per la fase 2 in Italia. Un ringraziamento alla scuola olandese, alle famiglie coinvolte nel gemellaggio, ai docenti Loredana Cossu, Chris Meijer e Robert Rosema e Dario Brama. Dalla prossima settimana sarà l'Amministrazione di Bassano Romano ad accogliere gli olandesi che ringraziamo per il supporto e il patrocinio al progetto, in particolare Emanuele Maggi, Ugo Pierallini e don Alessandro Romano.✈️🌏
Pagina 8 di 373
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati