Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Offerta Formativa
dell'I.I.S. Bassano Romano
Clicca su "Altro" per ulteriori informazioni
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e curvatura Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico specializzazione Elettronica e Informatica
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Liceo Linguistico con possibilità di scelta della Sezione Cambridge.
Liceo Linguistico con possibilità di scelta della Sezione Cambridge.
Liceo Linguistico prima lingua Inglese, seconda lingua Francese e possibilità di scelta terza lingua tra Spagnolo e Tedesco
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus.
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Si comunica agli studenti delle classi SECONDE che da lunedì 12 maggio a venerdì 23 maggio 2025, si svolgeranno le prove INVALSI in modalità CBT per le materie ITALIANO e MATEMATICA.
Le prove di italiano e matematica hanno una durata di 120 minuti ognuna.
Per la procedura e il calendario di somministrazione delle prove si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione pubblicato qui di seguito.
Signore e Signori, Mesdames et Messieurs, Ladies and Gentlemen, l’Istituto di Istruzione Superiore di Bassano Romano è orgoglioso di invitarvi allo spettacolo teatrale di fine anno del Corso di Teatro. Gli studenti metteranno in scena "Midnight in Paris" di Woody Allen, una raffinata dichiarazione d’amore alla nostalgia e all’arte che invita a riflettere sul desiderio e l'incanto del tempo, con la sapiente regia di Sergio Urbani. Un’occasione per celebrare insieme il talento, l’impegno e la passione dei nostri giovani attori/studenti.
Si è conclusa ieri la seconda fase dello Scambio Culturale con la scuola di Meppel (Olanda) 2024-2025. Come sempre, è stato un emozionante incontro tra le due diverse culture e una importante crescita culturale, emotiva e personale degli studenti protagonisti di questo progetto internazionale al suo 11° compleanno.
Numerose le attività nel territorio, come la visita al Colosseo e al Foro, al Parco Marturanum di Barbarano Romano e al Museo Civico Etrusco e alla sempre magica "Civita di Bagnoregio".
Ringraziamo il Sindaco e l'Amministrazione di Bassano Romano per l'ospitalità e il supporto a tutte le attività, al Monastero dei frati Benedettini, nella persona di don Alessandro Romano, per gli spazi offerti alla realizzazione delle attività quotidiane e al Sindaco di Civita di Bagnoregio per la visita alla "città che muore".
Cogliamo l'occasione per ringraziare tutte le famiglie coinvolte perché senza la loro accoglienza non sarebbe stato possibile realizzare il progetto e i nostri carissimi colleghi Damiano Fabbri, Martina Sargentini, Federica Grella, Rosanna Niccoli, Patrizia Lippi, Corinna Errico e Meggie Akinbiyi per le loro interessanti lezioni.
Un ringraziamento alla C.R.I. di Nepi per il supporto logistico dei trasferimenti e a tutti gli operatori, guide, collaboratori scolastici che hanno reso possibile con successo, anche quest'anno, un incontro internazionale che porteremo sempre nel ❤.
Le avversità meteorologiche non hanno scoraggiato la curiosità e la tenacia degli studenti delle classi 1D SU, 1B ITT e 1L BP che, ombrello in mano e genuino entusiasmo, hanno ammirato un’imponente” Madonnina”, seppur avvolta dalla nebbia, e “quel ramo del lago di Como” nell’attimo di “quiete dopo la tempesta”. È stato “dolce naufragare in questo lago” perché “il ricordo di questa gita non dovrà perdersi “né domani né mai”.
Pagina 4 di 374
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati