Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
In occasione della giornata dedicata a Dante Alighieri, DANTEDÌ, si comunica che martedì 25 marzo p.v. gli studenti delle classi TERZE, si recheranno a Cura di Vetralla presso il cinema “Excelsior” per assistere alla visione del docufilm “Mirabile visione”. Il costo dello spettacolo è di 4 euro.
Gli studenti si recheranno autonomamente presso il cinema “Excelsior” di Cura di Vetralla alle ore 9.30 dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori dai quali dovranno farsi identificare per l’appello. Gli stessi si occuperanno di raccogliere le autorizzazioni e la quota di partecipazione.
I docenti disponibili ad accompagnare sono riportati nella tabella seguente: [l'elenco è presente nel testo integrale della comunicazione, ndr]
Al termine della proiezione del film, gli studenti faranno autonomo rientro presso le proprie abitazioni.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente di riferimento della propria classe l’autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione Genitori e Studenti - Modulistica - "uscite didattiche mezzi propri", insieme alla quota di partecipazione entro e non oltre venerdì 21 marzo p.v.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l’uscita didattica per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i luoghi del cinema.
Gli studenti che non parteciperanno all’iniziativa dovranno recarsi regolarmente a scuola.
Si comunica che il nostro Istituto parteciperà alla manifestazione organizzata dal Comitato Provinciale per l’UNICEF di Viterbo.
Nell’ambito di questa iniziativa, alcuni studenti proporranno una performance in Lingua dei Segni Italiana (LIS) e, a tal fine, si prevede la formazione di un gruppo per il coro LIS d’Istituto. La manifestazione si terrà a Viterbo, presso il Palazzetto dello Sport, il giorno 29 maggio p.v.
Si allega l'elenco dei nominativi degli studenti delle classi 2IBP e 4GBP, coinvolti nelle prove del coro, che si svolgeranno durante alcuni momenti della mattinata scolastica. Si precisa che non dovranno essere autorizzate uscite autonome dalle aule e che sarà data priorità assoluta agli impegni didattici e scolastici.
Per qualsiasi ulteriore informazione far riferimento alla prof.ssa N. Giuliani, referente Unicef di Istituto.
Per qualsiasi ulteriore informazione, fare riferimento alla prof.ssa N. Giuliani, referente UNICEF di Istituto.
Si ringrazia per il supporto e la partecipazione.
Si comunica che venerdì 28 marzo p.v. le classi in indirizzo parteciperanno allo spettacolo teatrale “ 1984” di G. Orwell presso il Teatro San Leonardo di Viterbo.
Gli studenti che hanno aderito all'iniziativa dovranno raggiungere autonomamente il luogo dell'incontro, Piazza del Plebiscito (piazza del Comune) Viterbo alle ore 10:30. Qui incontreranno i seguenti docenti accompagnatori: V. Garoli e L. Bonsignori per la classe 5D SU; F. Grella per la classe 4E LING; O. Menna e L. Marino per la classe 5B LING; E. Salimbeni e R. Ventimiglia per la classe 4A LES; D. Sbarra e M. Brama per la classe 5G BP.
Si raccomanda la massima puntualità onde consentire l’espletamento delle procedure di appello da parte dei docenti. Al termine dello spettacolo, gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente di riferimento la relativa autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione genitori - Modulistica - "uscite didattiche mezzi propri" entro e non oltre il giorno precedente dell’uscita.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l’uscita didattica per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i locali e gli allestimenti del teatro.
Gli studenti che non parteciperanno all’iniziativa dovranno recarsi regolarmente a scuola.
Si comunica che gli studenti di seguito elencati saranno impegnati a turno, nei giorni e negli orari sotto indicati, con AEC e docenti di sostegno, nelle prove dello spettacolo a cura della prof.ssa Gloria Galli, come da prospetto di seguito allegato. Le prove proseguiranno sino al ridosso delle date dello spettacolo finale.
Gli studenti saranno chiamati a turno dagli AEC dalle rispettive classi quando e ove necessario e saranno accompagnati dagli stessi e dai docenti di sostegno nel luogo dove si svolgeranno le prove.
Non dovranno essere autorizzate uscite autonome dalle aule. Verrà data priorità assoluta agli impegni didattici e scolastici.
Giorno, Orario e Sede
LUNEDI’ e MERCOLEDÌ 9:05 – 11:05 plesso via Vespucci
LUNEDÌ 11:05 – 13:05 plesso San Vincenzo
MARTED 12:05 – 13:05 plesso San Vincenzo
GIOVEDÌ 10:05 – 12:05 San Vincenzo
Si anticipa che le giornate che vedranno coinvolti gli studenti nelle rappresentazioni finali saranno il 28, 29 e 30 maggio p.v. presso il Teatro Francigena di Capranica. Seguirà comunicazione dettagliata con tutte le indicazioni in merito.
Per l'elenco degli studenti coinvolti nell'iniziativa si rimanda alla lettura della comunicazione pubblicata qui di seguito.