Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica che dal 14 aprile p.v al 16 aprile p.v. le classi in indirizzo dell’Istituto partecipe-ranno al viaggio di istruzione a Milano.
Il gruppo di studenti in partenza sarà accompagnato dai docenti di seguito elencati proff.ri: R. Niccoli, A. Palombi, C. Finocchi, S. De Rocchi, M. Di Marco, V. Carvelli.
Gli studenti che partecipano al viaggio dovranno portare con sé il documento di identità e la tessera sanitaria, dovranno indossare un abbigliamento comodo e funzionale al viaggio di istruzione; a ciascuno è permesso portare uno zainetto/borsa e un bagaglio.
La destinazione sarà raggiunta in pullman privato granturismo in partenza dal piazzale antistante l’ingresso del plesso scolastico di San Vincenzo alle ore 6:30. Si raccomanda la massima puntualità.
Si richiede la tempestiva comunicazione di allergie o l’assunzione di farmaci salvavita al docente accompagnatore di riferimento.
Si invitano i sig.ri genitori a spuntare la presa visione e l’adesione alle norme di comportamento pubblicate sul Portale Argo entro il giorno precedente dalla data della partenza. Il coordinatore di classe verificherà che la famiglia abbia spuntato le due voci.
I progetti educativi, in particolare quelli che coinvolgono viaggi, si confermano da sempre come importanti momenti, molto attesi e apprezzati dagli studenti dall’alto valore educativo, formativo e didattico. Pertanto, ogni studente per l’intera durata del viaggio è tenuto a mantenere un comportamento corretto, coerente con la finalità del Progetto Educativo della scuola.
Si confida nella collaborazione di tutti e nel puntuale adempimento di quanto indicato nella presente.
Si allega il programma dettagliato.
Si comunica che gli studenti Bombardi Lorenzo, Di Menna Samuele, Mari Fabrizio e Rapa-gnani Manuel, Massimino Luca e Catalano Stefano della classe 5AITT dell’IIS Bassano Romano ri-sultano vincitori del concorso in oggetto per la sezione Scientifico -Tecnologico per l’elevata qua-lità e originalità della produzione presentata.
I suddetti studenti che hanno partecipato attivamente alla realizzazione del prototipo, accompagnati da alcuni docenti referenti del progetto prof. M. Berni, G. Fiorentini e dalla prof.ssa M.C. De Angelis parteciperanno alla cerimonia di premiazione che si svolgerà martedì 15 aprile p.v. alle ore 10:30 presso la sede della Direzione Generale dell’USR sita in via Frangipane, 41 Roma.
In occasione della premiazione sarà presente la dirigente scolastica.
Gli studenti si recheranno in modo autonomo al luogo dell’appuntamento, dove si incontreranno alle ore 10.00 con i docenti accompagnatori. Al termine dell’evento gli studenti rientreranno autonomamente presso le proprie abitazioni.
Gli studenti dovranno consegnare entro lunedì 14 aprile p.v. l’autorizzazione di uscita autonoma, scaricabile dal sito web istituzionale sezione Genitori/Studenti → Modulistica viaggi e uscite... → "autorizzazione uscita didattica con mezzi propri".
La dirigente e tutta la comunità scolastica si unisce nel fare i complimenti agli studenti che hanno dimostrato che con passione e dedizione si possono raggiungere grandi obiettivi. Continuate a sognare e a perseguire le vostre passioni!
Un ringraziamento speciale va anche ai docenti che hanno supportato i nostri studenti in questo percorso.
Si raccomanda agli studenti la massima serietà durante la partecipazione all’evento.
Si comunica che nei giorni 14, 15 e 16 aprile p. v. si svolgeranno le elezioni RSU del nostro Istituto. Per garantire una gestione lineare delle votazioni la Commissione Elettorale ha individuato l'aula docenti situata nel plesso di San Vincenzo come unico seggio elettorale. Le votazioni si svolgeranno nei seguenti orari:
Ricordiamo a tutti che si può esprimere una sola preferenza tra i vari candidati.
Il personale impegnato nelle attività del seggio elettorale è il seguente: prof.sse Caprarelli Anna, Galli Gloria, Finocchi Claudia; Ugolini Micaela (A.T.A.)
Si comunica che giovedì 8 maggio p.v. le classi in oggetto parteciperanno ad incontri formativi con testimoni e rappresentanti dell’equipe medica della Comunità Incontro Onlus di Amelia sulle dipendenze comportamentali: internet addiction, ritiro sociale, cyberbullismo, vigoressia.
Gli incontri si svolgeranno distintamente nei due plessi dell’Istituto di San Vincenzo e di via Vespucci come di seguito esplicitato:
Plesso di San Vincenzo
Gli studenti di tutte le classi prime del plesso San Vincenzo alle ore 10:10 si recheranno in sala conferenze accompagnati dai docenti dell’ora e i docenti delle ore successive dovranno alternarsi e garantire la vigilanza. Al termine dell’attività prevista per le ore 11:30 circa, gli studenti rientreranno nelle proprie classi e proseguiranno regolarmente con le lezioni.
Plesso di via Vespucci
Le classi prime si recheranno a piedi dal plesso di via Vespucci presso la “Casa delle culture e dei popoli Fabrizio Frizzi” di Bassano Romano alle ore 11:30 circa; la classe 1ALES sarà accompagnata dalle docenti M.E. Coscia e R. Renzoni; la classe 1FSU sarà accompagnata dal prof. Cesta; la classe 1EL sarà accompagnata dalla prof.ssa A. Pecora; la classe 1DSU sarà accompagnata dai prof.ri A. Riccini e D.Turchetti.
Al termine dell’incontro, previsto per le ore 13:05 circa, gli studenti potranno fare autonomo rientro presso il proprio domicilio.
La presa visione e adesione della presente comunicazione da parte delle famiglie attraverso il Portale Argo, funge da autorizzazione per l’uscita sul territorio degli studenti delle classi prime ubicate presso il plesso di via Vespucci.
Si invita alla massima puntualità per agevolare lo svolgimento delle attività.
La partecipazione delle classi all’iniziativa potrà essere annotata sul portale argo nell’ambito dei percorsi di educazione civica.
Si confida nella collaborazione di tutti e nel puntuale adempimento di quanto indicato nella presente.