Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica che martedì 19 dicembre p.v. gli studenti delle classi, quinte e delle classi 3B ITT, 3A LES, 3D SU, 3E LING si recheranno a Cura di Vetralla presso il cinema "Excelsior" per assistere alla visione del film "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi al quale seguirà una conferenza sui Diritti delle Donne a cura del Centro antiviolenza Demetra e dell'Associazione Battiti di Vetralla. Il costo dello spettacolo è di 4 euro.
Gli studenti si recheranno autonomamente presso il cinema "Excelsior" di Cura di Vetralla alle ore 9.30 dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori proff. M.C. De Angelis, Renzoni, Palombi, Masciangelo, Conti, Gulino, Garoli, Tasselli, Cresca, Caterina Bave, Ruchini, Grella, Fabrizi, Fioretti, Ferri, Pecora, Zampacorta, Marino, Terranova, Casini, Sernacchioli, Pizzinelli, Cei dai quali dovranno farsi identificare per l'appello.
Al termine dell'attività, prevista per le ore 13.00 circa, gli studenti faranno autonomo rientro presso le proprie abitazioni.
Il modulo per I'autorizzazione dell'uscita con mezzo autonomo potrà essere scaricato dal sito www.iisbassanoromano.it (Genitori e Alunni -> Modulistica -> Uscite didattiche) e consegnato, insieme alla quota di partecipazione, ai docenti accompagnatori entro il 15 dicembre p.v.
Il 6 dicembre le classi 5A LES, 5C LES e 5D SU dell'IIS di Bassano Romano si sono recate presso il Teatro Ghione di Roma per assistere alla rappresentazione di “A Christmas Carol”, opera teatrale tratta dall'omonimo racconto di Dickens, tra i più rappresentativi dell’atmosfera natalizia. Lo spettacolo è curato dalla regia di Valentina Cognatti con Gigi Palla.
Alla scoperta della bellezza del nostro territorio: VITERBO SOTTERRANEA con i fantastici studenti dell’ITT. Un reticolo di gallerie che si estendono sotto il centro della città e conducono fin oltre la cinta muraria. Tantissimi secoli di storia, dai primi insediamenti etruschi al Medioevo tra curiosità, opere d’arte e fonti storiche incredibili. Molto interessante la visita al Museo dei Templari e al meraviglioso Palazzo dei Papi.
La bellezza abita intorno a noi, basta trovare la strada giusta!