Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Offerta Formativa
dell'I.I.S. Bassano Romano
Clicca su "Altro" per ulteriori informazioni
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e curvatura Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico specializzazione Elettronica e Informatica
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Liceo Linguistico con possibilità di scelta della Sezione Cambridge.
Liceo Linguistico con possibilità di scelta della Sezione Cambridge.
Liceo Linguistico prima lingua Inglese, seconda lingua Francese e possibilità di scelta terza lingua tra Spagnolo e Tedesco
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus.
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Visita educativa per approfondire l’arte contemporanea al MAXXI e il valore storico-politico, la rilevanza artistica e l'importanza culturale e simbolica dell’Ara Pacis, con osservazioni guidate e attività di riflessione culturale, un'ottima occasione per i ragazzi dell'ITT per entrare in contatto diretto con il valore formativo dell’arte come strumento di comprensione del presente.
Percorso-Concorso "Marconi: la giovane storia del wireless", proclamazione degli istituti scolastici vincitori. Categoria SENIOR - Sezione Scientifico/Tecnologico (prototipo): Classe 5A ITT - I.I.S. Bassano Romano (Viterbo). Complimenti ragazzi!!!
Instagram: Usr Lazio “Marconi: la giovane storia del wireless”
Motivazione del premio: la classe 5A ITT Elettronica ha saputo affrontare il concorso con creatività e determinazione distinguendosi per la qualità del lavoro presentato e per la capacità di esprimere idee originali e innovative nella realizzazione del prototipo. L’impegno dimostrato è evidente in ogni fase della progettazione e risponde pienamente ai parametri richiesti.
ANSA: "Celebrare il genio di Marconi. Premiati gli studenti"
Nei giorni 10, 11 e 12 aprile la nostra studentessa Luisa Chmola del 5A LES ha partecipato alla nona edizione del Certame Cardarelliano organizzato dall' I.I.S. Vincenzo Cardarelli di Tarquinia, in collaborazione con il Comune di Tarquinia, l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo e la Società Tarquiniense d’Arte e Storia. Tre giorni di grande formazione e crescita culturale. Luisa afferma: "È stata un'esperienza bellissima e molto interessante che mi ha dato l'occasione di arricchire il mio bagaglio culturale e confrontarmi con altri studenti provenienti anche da molto lontano".
Pagina 5 di 374
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati