Strumenti di accessibilità
Si comunica che, a partire da martedì 7 gennaio p.v. e fino a venerdì 10 gennaio p.v. durante la pausa didattica, saranno avviati due progetti dedicati alla valorizzazione degli studenti eccellenti del nostro Istituto. Tali progetti sono destinati a coloro che, al termine del primo trimestre, non hanno riportato debiti formativi e hanno ottenuto una media dei voti superiore a 8.
La proposta progettuale “EccellenteMENTE” prevede un ciclo di approfondimenti giornalieri, organizzati dalla prof.ssa M.E. Coscia, secondo un calendario definito su tematiche rilevanti che riguardano gli ultimi 50 anni di storia. Le lezioni, gestite da docenti interni, si focalizzeranno su argomenti culturali, politici, sociali, letterari e tecnologici che hanno caratterizzato il mondo moderno, permettendo agli studenti di acquisire una maggiore consapevolezza del contesto attuale.
La proposta didattica “Il piacere nell’eccellenza” riguarda l'opportunità, per gli studenti eccellenti, di partecipare alla visione di film in lingua inglese. Questa iniziativa mira non solo a migliorare le competenze linguistiche, ma anche a offrire spunti di riflessione su tematiche globali, stimolando l'approfondimento e la comprensione critica.
La proiezione dei film in lingua originale, così come il ciclo di conferenze tematiche, avverrà nei due diversi plessi dell’Istituto: nella sala conferenze del plesso di San Vincenzo e nell’aula multimediale del plesso di via Vespucci.
La visione dei film in entrambi i plessi sarà supervisionata dal prof. Luca Zeppa. La prof.ssa R. Niccoli curerà l’aspetto linguistico del progetto. Al termine di ogni proiezione, gli studenti compileranno un Google Moduli con alcune domande a risposta chiusa in inglese, finalizzate a verificare la comprensione del film.
Gli incontri si terranno secondo il programma riportato nel testo integrale della comunicazione n. 139, pubblicata qui di seguito: