Strumenti di accessibilità
Il 20 novembre p.v. ricorre la XXXV Giornata Internazionale dell'infanzia e dell'adolescenza, istituita a livello internazionale per ricordare il momento in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC) nel 1989.
È un’occasione importante per rinnovare l’attenzione di tutti verso il rispetto e il riconoscimento della centralità dei diritti di ogni bambino, in ogni luogo del mondo, e soprattutto di fronte alla loro sofferenza nei tanti contesti di guerra e di emergenza umanitaria.
“Ascolta il Futuro” è il messaggio di questa giornata, nella quale l'UNICEF invita gli adulti ad ascoltare i ragazzi rispetto a ciò che immaginano per il proprio futuro e per i propri diritti.
A tal fine l’UNICEF propone alle scuole di chiedere ai propri studenti di scrivere una lettera agli adulti (familiari, docenti, altri adulti di riferimento), condividendo le loro opinioni su cosa siano i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e su come il rispetto di questi diritti possa supportare la loro visione del futuro.
Si richiede ai docenti di promuovere l’iniziativa nelle classi per la stesura dell’elaborato al fine di stimolare una riflessione collettiva.
Le lettere potranno essere raccolte e condivise dalla scuola in occasione di incontri con i docenti, genitori o con la comunità scolastica. Nel testo della lettera non dovranno essere presenti riferimenti e dati sensibili riguardanti chi sta scrivendo (nome, cognome, indirizzo, età...)