Strumenti di accessibilità

  • Zoom pagina 100%
  • Dimensione testo 100%
  • Altezza linea 100%
  • Spaziatura testo 100%
I.I.S. Bassano Romano I.I.S. Bassano Romano
  • Genitori e Studenti
    • Comunicazioni/Circolari
      • Comunicazioni in evidenza
      • Comunicazioni alle Famiglie
    • Esame di Stato 2024/2025
    • Modulistica
      • Uscite didattiche, Viaggi di Istruzione, Scambi culturali e Stage
      • Mobilità studentesca internazionale
      • Assemblee Studenti
      • Salute e Somministrazione farmaci
      • PCTO (ex ASL)
      • Attività sportiva
      • Inclusione
      • Modulistica varia
    • Libri di testo a.s. 2025/2026
    • Programmi svolti a.s. 2024/2025
    • Registro elettronico
    • Didattica Digitale Integrata
    • Certificazioni
      • Certificazioni Cambridge
      • Certificazioni DELF
      • Certificazioni DELE
      • Certificazioni Goethe Institut
    • Regolamento studenti
    • Griglie di valutazione
    • Gallerie
      • Viaggi e uscite didattiche
      • Stage all'estero
      • Scambi culturali
      • Eventi sportivi
      • Spettacoli, eventi culturali
      • Altri eventi dell'Istituto
      • Video
    • Dicono di noi... (Rassegna Stampa)
  • Docenti e ATA
    • Agenda del docente
    • Comunicazioni
      • Comunicazioni in evidenza
      • Comunicazioni Docenti e ATA
    • Albo/Bacheca sindacale
    • Modulistica Docenti
    • Formazione Docenti
    • Docente Tutor
    • Tirocinio
    • Registro elettronico
      • DidUpDidUp
      • ScuolaNextScuolaNext
    • Griglie di valutazione
    • Graduatorie GPS 2024-2026
  • Scuola in Chiaro
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Pretorio online
    • Fatturazione elettronica e PEC
    • Codice disciplinare
  • La Scuola
    • La DS e lo Staff
    • Segreteria e Contatti
    • Sedi e Strutture
    • Indirizzi di studio
      • Liceo Linguistico
      • Liceo delle Scienze Umane
      • LES
      • LES curvatura Bio Plus
      • Istituto Tecnico Tecnologico
      • Istituto Tecnico Agrario
    • PTOF, Curricolo d'Istituto, Protocollo di valutazione
    • Regolamenti
    • Erasmus+
    • Progetti nazionali ed europei
      • Piano Estate
      • POC (Programma Operativo Complementare)
      • PON (Programma Operativo Nazionale)
      • PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)
    • Privacy policy
    • Sicurezza

Cerca nel sito

I.I.S. Bassano Romano I.I.S. Bassano Romano
  • Genitori e Studenti
    • Comunicazioni/Circolari
      • Comunicazioni in evidenza
      • Comunicazioni alle Famiglie
    • Esame di Stato 2024/2025
    • Modulistica
      • Uscite didattiche, Viaggi di Istruzione, Scambi culturali e Stage
      • Mobilità studentesca internazionale
      • Assemblee Studenti
      • Salute e Somministrazione farmaci
      • PCTO (ex ASL)
      • Attività sportiva
      • Inclusione
      • Modulistica varia
    • Libri di testo a.s. 2025/2026
    • Programmi svolti a.s. 2024/2025
    • Registro elettronico
    • Didattica Digitale Integrata
    • Certificazioni
      • Certificazioni Cambridge
      • Certificazioni DELF
      • Certificazioni DELE
      • Certificazioni Goethe Institut
    • Regolamento studenti
    • Griglie di valutazione
    • Gallerie
      • Viaggi e uscite didattiche
      • Stage all'estero
      • Scambi culturali
      • Eventi sportivi
      • Spettacoli, eventi culturali
      • Altri eventi dell'Istituto
      • Video
    • Dicono di noi... (Rassegna Stampa)
  • Docenti e ATA
    • Agenda del docente
    • Comunicazioni
      • Comunicazioni in evidenza
      • Comunicazioni Docenti e ATA
    • Albo/Bacheca sindacale
    • Modulistica Docenti
    • Formazione Docenti
    • Docente Tutor
    • Tirocinio
    • Registro elettronico
      • DidUpDidUp
      • ScuolaNextScuolaNext
    • Griglie di valutazione
    • Graduatorie GPS 2024-2026
  • Scuola in Chiaro
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Pretorio online
    • Fatturazione elettronica e PEC
    • Codice disciplinare
  • La Scuola
    • La DS e lo Staff
    • Segreteria e Contatti
    • Sedi e Strutture
    • Indirizzi di studio
      • Liceo Linguistico
      • Liceo delle Scienze Umane
      • LES
      • LES curvatura Bio Plus
      • Istituto Tecnico Tecnologico
      • Istituto Tecnico Agrario
    • PTOF, Curricolo d'Istituto, Protocollo di valutazione
    • Regolamenti
    • Erasmus+
    • Progetti nazionali ed europei
      • Piano Estate
      • POC (Programma Operativo Complementare)
      • PON (Programma Operativo Nazionale)
      • PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)
    • Privacy policy
    • Sicurezza
Dettagli
Comunicazioni 2024/2025
02 Ottobre 2024

Procedura per individuazione/inclusione studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES)

Premesso che nella definizione di BES (Bisogni Educativi Speciali) rientrano le seguenti categorie:

  • Disabilità.
  • Disturbi evolutivi specifici: disturbi dell'apprendimento, deficit del linguaggio, deficit delle abilità non verbali, deficit della coordinazione motoria, deficit dell'attenzione e dell'iperattività.
  • Svantaggio socio-economico, linguistico, culturale, economico.

Fermo restando l'obbligo di presentazione delle certificazioni per l'esercizio dei diritti conseguenti alle situazioni di disabilità e di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA), è compito dei Consigli di Classe, sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche, indicare in quali altri casi, non ricadenti nei disturbi clinicamente riscontrabili, sia opportuna e necessaria l'adozione di una personalizzazione della didattica ed eventualmente di misure compensative e dispensative previste dalle Linee guida allegate alla legge 170/2010 formalizzati nel Piano didattico personalizzato (PDP).

Si invitano, pertanto, i C.d.C. a:

  1. Prendere visione delle certificazioni in possesso della scuola per gli alunni DSA della propria classe presso l’aula Inclusione dell'Istituto;
  2. Compilare l’allegato 1 DSA e caricare l’allegato 2 DSA nella stanza virtuale del CdC (a cura del coordinatore di classe);
  3. Compilare l’allegato 2 DSA (a cura dei singoli docenti);
  4. Stampare 2 copie cartacee (firmate dal CdC e dalla funzione strumentale inclusione) e convocare la famiglia per la presa visione del documento e contestuale firma (a cura del coordinatore);
  5. Consegnare 1 copia alla famiglia e una copia all'ufficio protocollo;

A seguire, nei casi ove sia necessario attivare percorsi di studio individualizzati e personalizzati che non rientrano nella legge 170/2010 ma con certificazione medica, verrà redatto il PDP BES (allegato 1 e 2 BES), a cura del coordinatore di classe e dei singoli docenti, che avrà lo scopo di definire, monitorare e documentare, secondo un'elaborazione collegiale, corresponsabile e partecipata, le strategie di intervento più idonee ed i criteri di valutazione degli apprendimenti che verranno adottati. Circa le modalità di redazione e consegna si rimanda a quanto sopra descritto nei punti 1/5.
Nell’ipotesi in cui il CdC ritenesse necessaria attivare una programmazione BES per studenti privi di certificazione occorrerà:

  1. individuare, in base alle osservazioni che verranno effettuate utilizzando l'apposita griglia (griglia di osservazione BES), gli alunni che presentano bisogni educativi speciali;
  2. comunicare quanto sopra alla funzione strumentale per l’inclusione;
  3. programmare la modalità degli incontri, di informazione e confronto, con i genitori degli studenti BES in relazione ai loro bisogni formativi;
  4. procedere alla compilazione e consegna del PDP/BES secondo le modalità descritte in precedenza.

I docenti coordinatori avranno cura di consegnare la copia cartacea del PDP/DSA e PDP/BES, debitamente compilato e firmato da tutti i docenti dei CdC e dalla funzione strumentale inclusione, all'ufficio protocollo, entro e non oltre il giorno 8 novembre 2024.

La Referente per l'Inclusione prof.ssa Pini Paola (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Leggi la comunicazione n. 39

  DOCX  Griglia di osservazione BES

  DOCX  Allegato n.1 - BES

  DOCX  Allegato n.1 - DSA

  XLSX  Allegato n.2 - Foglio Excel BES

  XLSX  Allegato n.2 - Foglio Excel DSA

  • Inclusione
  • Docenti e ATA
  • Comunicazioni

Istituto di Istruzione Superiore di Bassano Romano

Codice meccanografico: VTIS01700G
 
  Liceo Linguistico
  Liceo delle Scienze Umane
  LES (Scienze Umane opzione Economico Sociale)
  LES curvatura Bio Plus
Codice della scuola: VTPS017012
 
  ITT specializzazione Informatica
  ITT specializzazione Elettronica
  Istituto Tecnico Agrario (Agraria, Agroalimentare e Agroindustria)
Codice della scuola: VTTF017014
 
Sede di via San Vincenzo
Uffici di Dirigenza e Segreteria
  Via San Vincenzo - 01030 Bassano Romano (VT)
  +39 0761 634038
 
Sede di via A. Vespucci
  Via A. Vespucci, 2 - 01030 Bassano Romano (VT)
  +39 0761 635117

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 PEC  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Codice Fiscale: 90151080562
Codice Univoco: M3TXDU
 
  Informativa sull'uso dei cookie
  Informative sulla privacy
  Informative sulla sicurezza nei plessi

  Segnalazioni whistleblowing
  Contatta l'amministratore del sito
  Dichiarazione di accessibilità del sito
  Obiettivi di accessibilità
 
QR Code del sito (clicca per ingrandire)

Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati