Strumenti di accessibilità
Nella giornata di giovedì 26 settembre 2024 il Dipartimento di Studi linguistico-Letterari, Storico-Filosofici e Giuridici dell'Università della Tuscia (DISTU) organizza una "Giornata Europea delle Lingue - Lingue per la pace" durante la quale, con attività di varia natura, sarà presentata l'offerta formativa di ateneo nell'ambito delle lingue straniere.
Il programma della giornata, allegato alla presente comunicazione, avrà inizio alle ore 9.30 con termine delle attività previsto per le ore 19.30 circa. Nell'ambito delle attività di orientamento attivo previste dal Progetto di orientamento di istituto e stilate in collaborazione con l'Università della Tuscia, gli allievi e le allieve dell'Istituto dovranno presenziare alle attività fino alle ore 17.00.
Per facilitare la partecipazione alle attività previste, l'Ateneo mette a disposizione un servizio di trasporto in pullman che partirà dal piazzale antistante l'Istituto {sede di San Vincenzo) alle ore 8.00 e farà ritorno presso la stessa sede con partenza alle ore 17.30 circa dal DISTU.
Gli allievi delle classi 5EL e 5BL, a cui è rivolta l'iniziativa, si incontreranno alle ore 08.00 presso il plesso di San Vincenzo con la prof.ssa Caprarelli che provvederà ad effettuare l'appello e ad accompagnarli presso il DISTU, e insieme alle docenti Caprarelli e Savoie parteciperanno alla manifestazione.
La presenza degli studenti alle attività sarà certificata dalla stessa Università della Tuscia. Le attività si svolgeranno presso l'Aula Magna sita in via San Carlo, 32. [...]
Per tutti i dettagli si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione pubblicato qui di seguito.