Strumenti di accessibilità
La Dirigente Scolastica rammenta a tutti gli studenti, a tutti i docenti, e a tutto il personale che è vietato l’uso del dispositivo mobile, del tablet, del personal computer in classe (se non finalizzato per esclusiva necessità didattica o per la compilazione del registro on line). La regolamentazione del telefono mobile a scuola ha avuto la sua prima normativa con la direttiva M.I.U.R n. 30 del 15 del marzo 2007, alla quale sono seguite nel corso degli anni ulteriori precisazioni, ultima la C.M. n. 107190 del 19-12-2022, che sono state fissate anche dalle indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali il giorno 6 settembre 2012 e riconfermate, in ordine cronologico, il giorno 1 novembre 2012. In riferimento all’argomento in oggetto il Garante ha voluto richiamare l’attenzione sulla gravità della divulgazione (anche via web) di eventuali immagini o filmati in cui compaiano persone ritratte all’interno della singola Istituzione Scolastica (ivi comprese le zone cortilive); tale azione rappresenta una palese violazione del D.Lgs 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e pertanto la diffusione di filmati o foto che ledono la riservatezza e la dignità delle persone espone l’autore del gesto a sanzioni disciplinari e/o pecuniarie perché tale azione si configura come un vero e proprio reato.
Tutti gli Studenti (Statuto delle Studentesse e degli Studenti n. 249/1998 e C.M. n. 30 del 15 marzo 2007 e del 19-12-2022), i Docenti (circolare n. 362 del 25 agosto 1998) e tutto il personale sono precettati al non utilizzo del cellulare nelle pertinenze scolastiche. Si precisa che l’utilizzo del cellulare non è consentito durante le ore di lezione se non espressamente autorizzato dal docente per svolgere attività didattiche.
Dall’osservanza di tale norma sono esentati i collaboratori della Dirigente, i referenti di sede e leFigure di Sistema, per le quali la Dirigente Scolastica ha predisposto particolare dispensa per motivi di lavoro. Se gli utenti dell’IIS Bassano Romano si dovessero trovare nella necessità urgente di comunicare con l’esterno i collaboratori scolastici daranno loro la possibilità di utilizzare il telefono dell’Istituto.
Agli Studenti è, inoltre, fatto divieto assoluto di inviare messaggi, di scattare foto o effettuare filmati all’interno dei locali scolastici, comprese le adiacenze esterne, ed inviarli sul web.
I Docenti dovranno pertanto vigilare e, nei casi estremi in flagranza anche reiterata di inosservanza a queste disposizioni, procedere alla trascrizione della nota disciplinare sul registro di classe. Chiunque trasgredirà tali direttive sarà sanzionato secondo quanto è previsto dal Regolamento di Istituto in vigore per l’a.s. 2024/2025.