Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Comunicato ANP (Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola): "[...] Da un primo esame possiamo evidenziare che sono sospesi tutti i viaggi di istruzione e le uscite didattiche fino al 15 marzo su tutto il territorio nazionale sollevando le famiglie dal rischio di perdere le quote già versate. Rinviamo a domani per un approfondimento ulteriore: a seguito dell’incontro in programma alle ore 12.00 potremo chiarire tutti i vari aspetti ancora controversi sui quali chiederemo lumi alla Ministra Azzolina".
Risultano ben note le informazioni sul tema in oggetto che sono state promosse dai media in questi giorni.
Si ritiene tuttavia di fare un utile servizio nel riassumere le FAQ più rilevanti per il mondo della scuola riportate sul sito del Ministero della Salute e, insieme a queste, le misure che apporteremo, tutti assieme, e ciascuno per la propria parte, nella nostra scuola. Tutte le informazioni nella circolare.
Si sollecitano i sigg. collaboratori a verificare, anche più volte al giorno, la presenza nei servizi igienici di sapone mani, carta igienica e carta per le mani. Si invitano inoltre ad adottare, nella pulizia dei pavimenti, tutte le misure che consentano una veloce asciugatura degli stessi per consentire la fruizione in maniera pressoché continuativa dei servizi igienici. Si ringrazia per la collaborazione.
Si trasmette, con link a fondo pagina, il DPCM 23/02/2020 recante disposizioni attuative del DL 23/02/2020 n. 6 che contiene le misure urgenti per la gestione dell’emergenza coronavirus. Molte delle misure sono relative alle aree delle Regioni Lombardia e Veneto. Si manifesta tuttavia l’urgenza che tutta la popolazione scolastica (personale, studenti e famiglie) rispetti scrupolosamente quanto previsto dall’art. 2: chi è transitato ed ha sostato in comuni attualmente interessati dalle misure urgenti, è obbligato a comunicare questa circostanza alla ASL del proprio territorio, affinché sia presa ogni misura necessaria, anche la permanenza domiciliare con sorveglianza attiva. Si precisa che l’elenco dei comuni potrebbe essere costantemente aggiornato vista la rapida diffusione del virus e si confida, quindi, nella responsabilità individuale di non frequentare la comunità scolastica senza aver consultato la ASL competente qualora si siano visitati luoghi dove vengono previste misure sanitarie speciali. In considerazione di quanto sopra gli studenti ed il personale tutto dovranno evitare di recarsi a scuola in presenza di febbre, anche lieve, forte raffreddore e tosse.