Strumenti di accessibilità
Si comunica che giovedì 29 maggio p.v. dalle ore 16:00 gli studenti di seguito elencati, facenti parte delle classi 2IBP, 4ALES, 4FSU, saranno tra i protagonisti della manifestazione in oggetto finalizzata alla raccolta fondi per l’UNICEF.
Il luogo in cui si svolgerà lo spettacolo è il Palamalé di Viterbo (Palazzetto dello Sport) in Via Monti Cimini. Ad attendere gli studenti saranno presenti le docenti Nicoletta Giuliani, Laura Bizzarrini l’esperta LIS Morgana Vassallo e Sabrina La Perna (AEC).
[Per l'elenco degli studenti partecipanti si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione pubblicata qui di seguito, ndr]
Gli studenti che hanno aderito all’iniziativa raggiungeranno in modo autonomo il luogo dell’incontro fissato direttamente al palazzetto dello Sport di Viterbo alle ore 16:00 dove troveranno ad attenderli le docenti suddette.
Si raccomanda la massima puntualità onde consentire l’espletamento delle procedure di appello da parte dei docenti. Al termine dello spettacolo, previsto indicativamente attorno alle ore 18:30, gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente referente del progetto l’autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione Genitori e Studenti → Modulistica viaggi e uscite... → "uscite didattiche mezzi propri" entro e non oltre il giorno precedente dell’evento.
Si allegano inoltre le liberatorie all’uso, diffusione e registrazione immagini e/o voce raccolte e riprese fotografiche effettuate nel corso dell’Evento, sia per i minori che per i maggiorenni; si prega di consegnarle alla prof.ssa Giuliani lunedì 26 maggio p.v. in occasione della prova generale.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l’evento per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i locali e gli allestimenti del palazzetto.
Liberatoria studenti minorenni