Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario

Strumenti di accessibilità
Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Offerta Formativa
dell'I.I.S. Bassano Romano
Clicca su "Altro" per ulteriori informazioni
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e curvatura Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico specializzazione Elettronica e Informatica
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Liceo Linguistico con possibilità di scelta della Sezione Cambridge.
Liceo Linguistico con possibilità di scelta della Sezione Cambridge.
Liceo Linguistico prima lingua Inglese, seconda lingua Francese e possibilità di scelta terza lingua tra Spagnolo e Tedesco
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus.
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
18+18 studenti/studentesse, due culture, continue scoperte: così abbiamo vissuto la nostra prima fase dello Scambio Culturale con l'istituto Stad & Esch di Meppel, in Olanda. Tra lezioni in inglese che diventano ponti linguistici, il fascino antico ma proiettato verso il futuro della Hoogwater Brigade a Kampen e passeggiate tra le strade ricche di storia, dei colori di Vermeer, Rembrandt, Van Gogh, Bosch, Mondrian... abbiamo trasformato le differenze culturali in dialogo e la curiosità in amicizia. Fondamentale è stato il calore delle famiglie che, con generosità e attenzione, rendono possibile questo incontro, dimostrando che lo scambio culturale non si vive soltanto a scuola, ma si costruisce giorno dopo giorno, insieme. Perché la vera distanza/vicinanza non si misura in chilometri, ma in conoscenza reciproca. Pronti per la fase 2 in Italia. Un ringraziamento alla scuola olandese, alle famiglie coinvolte nel gemellaggio, ai docenti Loredana Cossu, Chris Meijer e Robert Rosema e Dario Brama. Dalla prossima settimana sarà l'Amministrazione di Bassano Romano ad accogliere gli olandesi che ringraziamo per il supporto e il patrocinio al progetto, in particolare Emanuele Maggi, Ugo Pierallini e don Alessandro Romano.✈️🌏
Si comunica che la O.S. in oggetto convoca un’assemblea sindacale, rivolta a tutto il personale Docente e ATA degli Istituti di ogni ordine e grado di Viterbo e provincia per il giorno venerdì 11 aprile 2025 dalle ore 08,00 alle ore 11,00 in modalità da remoto al seguente link:
https://meet.goto.com/245328821
con il seguente o.d.g.:
Tutti coloro che vorranno partecipare dovranno inviare l’adesione entro le ore 08:00 di mercoledì 9 aprile p.v. tramite il portale Argo Personale web selezionando Permesso sindacale Orario.
Lo SNALS-Confsal del Lazio convoca, un’assemblea sindacale regionale online rivolta a tutto il personale delle scuole della Regione Lazio che si terrà il giorno 11 Aprile 2025 dalle 8:00 alle 11:00.
Ordine del giorno:
Per partecipare all’assemblea ci si dovrà collegare al link: https://us06web.zoom.us/j/88363782096?pwd=xkuEQbyds3tcVIQS5n7RY8nEpavfz7.1
Tutti coloro che vorranno partecipare dovranno inviare l’adesione entro le ore 08:00 di mercoledì 9 aprile p.v. tramite il portale Argo Personale web selezionando Permesso sindacale Orario.
Che bella Energia!
Il nostro viaggio in Finlandia, nell’ambito del progetto Erasmus + ci ha regalato una esperienza unica. Grazie al job shadowing nelle scuole finlandesi, abbiamo avuto l’opportunità di osservare da vicino un sistema educativo straordinario ed imparare direttamente da chi lavora sul campo come noi.
Consigli ed insegnamenti hanno contribuito a migliorare la percezione del nostro ruolo di docenti e saranno uno stimolo per lavorare alacremente affinché tutta la bellezza e l’innovazione conosciuta possa illuminare le scelte strategiche e didattiche della nostra scuola. Stay tuned!
Ringraziamo la nostra DS Maria Luisa Iaquinta per la sua grande professionalità e passione pedagogica, per il suo gioioso pragmatismo e per essere stata sempre presente, puntuale e determinata; ringraziamo la referente prof.ssa Loredana Cossu e tutta la commissione per aver reso possibile questa splendida esperienza.
Pagina 17 di 382
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati