Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario

Strumenti di accessibilità
Si comunica che giovedì 8 maggio p.v. le classi in oggetto parteciperanno ad incontri formativi con testimoni e rappresentanti dell’equipe medica della Comunità Incontro Onlus di Amelia sulle dipendenze comportamentali: internet addiction, ritiro sociale, cyberbullismo, vigoressia.
Gli incontri si svolgeranno distintamente nei due plessi dell’Istituto di San Vincenzo e di via Vespucci come di seguito esplicitato:
Plesso di San Vincenzo
Gli studenti di tutte le classi prime del plesso San Vincenzo alle ore 10:10 si recheranno in sala conferenze accompagnati dai docenti dell’ora e i docenti delle ore successive dovranno alternarsi e garantire la vigilanza. Al termine dell’attività prevista per le ore 11:30 circa, gli studenti rientreranno nelle proprie classi e proseguiranno regolarmente con le lezioni.
Plesso di via Vespucci
Le classi prime si recheranno a piedi dal plesso di via Vespucci presso la “Casa delle culture e dei popoli Fabrizio Frizzi” di Bassano Romano alle ore 11:30 circa; la classe 1ALES sarà accompagnata dalle docenti M.E. Coscia e R. Renzoni; la classe 1FSU sarà accompagnata dal prof. Cesta; la classe 1EL sarà accompagnata dalla prof.ssa A. Pecora; la classe 1DSU sarà accompagnata dai prof.ri A. Riccini e D.Turchetti.
Al termine dell’incontro, previsto per le ore 13:05 circa, gli studenti potranno fare autonomo rientro presso il proprio domicilio.
La presa visione e adesione della presente comunicazione da parte delle famiglie attraverso il Portale Argo, funge da autorizzazione per l’uscita sul territorio degli studenti delle classi prime ubicate presso il plesso di via Vespucci.
Si invita alla massima puntualità per agevolare lo svolgimento delle attività.
La partecipazione delle classi all’iniziativa potrà essere annotata sul portale argo nell’ambito dei percorsi di educazione civica.
Si confida nella collaborazione di tutti e nel puntuale adempimento di quanto indicato nella presente.
Si avvisano le SS.LL. che l’attività didattica, come da calendario scolastico regionale, sarà sospesa da giovedì 17 aprile 2025 a martedì 22 aprile 2025 per le festività pasquali.
Si comunica inoltre che l’attività didattica sarà sospesa nei giorni 23 aprile, 24 aprile 25 aprile e riprenderà lunedì 28 aprile p.v.
Le attività didattiche saranno sospese successivamente il 1° maggio p.v. e il 2 maggio e le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 5 maggio 2024 come da comunicazione n. 316 prot. 7558 del 09-08-2024 a seguito di delibera n. 51 del Collegio dei Docenti del 16 maggio 2024, delibera n. 52 del Consiglio d’Istituto del 20 maggio 2024 e successiva nota di consenso variazione di calendario scolastico della Regione Lazio n. 944921 del 24/07/2024.
Si coglie l’occasione per augurare buone feste a tutti gli studenti e alle loro famiglie.
Con la presente si informano i docenti delle classi quinte dell’Istituto Bassano Romano che, con l’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, sono state definite le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico in corso. Di seguito si forniscono indicazioni sintetiche e operative con riferimento particolare al colloquio e alla relativa griglia di valutazione nazionale (Allegato A) [...]
Per la struttura dell’Esame di Stato, il Colloquio orale: finalità e struttura, la Griglia di valutazione del colloquio, le Indicazioni per la programmazione didattica e il Documento del Consiglio di Classe, il ruolo del Coordinatore e del Consiglio di Classe e per risorse e approfondimenti si rimanda all'attenta lettura della comunicazione pubblicata qui di seguito.
Si comunica che mercoledì 16 aprile p.v. gli studenti della classe in indirizzo parteciperanno all’uscita didattica a Roma per visitare il Museo Nazionale delle Arti del XX secolo MAXXI e il museo dell’ARA PACIS.
L’appuntamento è per tutti i partecipanti alle ore 8:45 direttamente al piazzale Flaminio, dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori prof. P. Lippi e P. Tasselli.
Si raccomanda la massima puntualità onde consentire l’espletamento delle procedure di appello da parte dei docenti accompagnatori.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente di riferimento l’autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione genitori - modulistica - "uscite didattiche mezzi propri" entro e non oltre venerdì 11 aprile p.v.
Al termine delle visite, previsto per le ore 16:00 circa gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Le uscite didattiche rappresentano occasioni preziose di apprendimento e crescita. Gli studenti sono chiamati a partecipare attivamente, con un comportamento rispettoso e consapevole, che rispetti sia gli obiettivi educativi generali della scuola che quelli specifici dell’uscita didattica stessa.
Gli studenti che non parteciperanno all’iniziativa dovranno recarsi regolarmente a scuola.
Si confida nella collaborazione di tutti e nel puntuale adempimento di quanto indicato nella presente.