Strumenti di accessibilità
Nell'ambito del percorso BenEssere, si comunica l'attivazione del progetto "Opportunità incluse" per le classi 3B ITT e 1B ITT. Il progetto intende promuovere la costruzione di un ambiente inclusivo volto al coinvolgimento attivo del gruppo classe implementando i processi di inclusione scolastica mediante metodologie operative e innovative. Interverranno il dott. Giorgio Graziotti, esperto in comunicazione, e il dott. Christian Paolini, psicologo.
Gli incontri si svolgeranno in base al calendario riportato nella comunicazione pubblicata qui di seguito. Tutti gli incontri verranno svolti in aula e i docenti si alterneranno in base al proprio orario di servizio assicurando la sorveglianza.
In previsione della attualizzazione della Terza Fase Progetto EDEN "What can we do?" programmata per i mesi di gennaio/febbraio, si comunica agli studenti partecipanti che la consegna ultima dei loro prodotti multimediali sul tema de "Il riscaldamento globale, possibili scenari e azioni per contrastarlo" è prevista per il giorno 28 Febbraio 2023.
Si riportano di seguito le indicazioni per la realizzazione del prodotto finale:
I prodotti inviati all'indirizzo di posta elettronica
Entro il 15 Marzo verranno poi selezionati 5 studenti (uno per ogni sezione delle classi quarte) in base al merito (impegno e raggiungimento delle competenze), al livello di certificazione linguistica (almeno B1), alle leadership skills possedute, che parteciperanno alla Greenweek a Bruxelles dal 7 al 13 Maggio (date da confermare).
Si comunica agli studenti delle classi SECONDE della sede di Ronciglione che da Mercoledì 11 Maggio a Lunedì 16 Maggio 2022, si svolgeranno le prove INVALSI in modalità CBT (computer Based) per le materie ITALIANO e MATEMATICA.
Entrambe le prove avranno una durata di 90 minuti.
I docenti somministratori accompagneranno le classi nel laboratorio di informatica 10 minuti prima dell’inizio della prova per le spiegazioni necessarie allo svolgimento della prova stessa.
Le prove verranno svolte con la seguente scansione oraria nel Laboratorio di Informatica che, pertanto, non potrà essere disponibile durante i giorni delle prove stesse.
Tutti le informazioni e il calendario delle prove nella comunicazione pubblicata qui di seguito.
Pubblichiamo una sintesi del decreto n.5 del 4 febbraio 2022 sulla gestione dei casi di positività all'infezione da SARS-CoV-2 nel sistema educativo, scolastico e formativo:
Leggi/Scarica schema in formato PDF
Qui di seguito, pubblichiamo il testo integrale del decreto n. 5 del 4 febbraio 2022, la circolare del Ministero della salute del 4 febbraio 2022 ("Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS-CoV-2"), e la Nota della Regione Lazio ("Aggiornamento delle indicazioni operative per la gestione dei casi di SARS-CoV-2 e dei loro contatti in ambito scolastico e nei servizi educativi"). Oltre alle modalità per l'applicazione delle nuove norme, quest'ultima riporta la documentazione richiesta per il rientro a scuola. Raccomandiamo alle Famiglie un'attenta lettura della documentazione:
Decreto n. 5 del 4 febbraioo 2022
Circolare Ministero della Salute 04.02.2022
Nota Regione Lazio 5 febbraio 2022