Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Oggi 5 maggio 2025 presso il nostro Istituto si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell'Ambasciata della "Giustizia e della Parola", un evento importante e un traguardo prestigioso per tutto l'Istituto e per la comunità di Bassano Romano, obiettivo raggiunto grazie alla collaborazione della scuola con il Parlamento della Legalità Internazionale che diffonde costantemente i valori fondamentali della giustizia, della pace e del dialogo.
A presiedere la cerimonia erano presenti il Presidente del Parlamento Internazionale della Legalità Niccolò Mannino, il Vicepresidente Salvatore Sardisco, la nostra Dirigente Scolastica Maria Luisa Iaquinta, il Vice Questore della Polizia di Stato e attuale Capo di Gabinetto di Viterbo Roberto D'Amico, l'Assistente capo e coordinatrice della Legalità per la provincia di Viterbo Itala Di Guida e la referente del progetto Legalità e collaboratrice del Parlamento della Legalità Internazionale Linda Salini. Un ringraziamento anche al Comune di Capranica per il contributo all'organizzazione dell'evento e per la partecipazione del Vicesindaco Katia Taste. L'Ambasciata della Giustizia e della Parola nasce proprio come un grido di speranza verso quel velo di indifferenza di cui oggi la società è tristemente avvolta. E' un messaggio di amore e di unione per le nuove generazioni perché il confronto, la parola e il rispetto siano i veri valori per costruire un mondo giusto. Oggi Niccolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, ha pronunciato una splendida frase su cui tutti noi dovremmo profondamente riflettere: "Fai in modo che gli altri si vantino di essere tuoi amici".
Nell'ambito del progetto PNNR "E quindi uscimmo a riveder le stelle" si comunica che gli studenti delle classi in indirizzo sono invitati a partecipare alle seguenti iniziative:
Gli studenti delle classi coinvolte, si incontreranno alle ore 09:30 presso l'ingresso di Palazzo Baldassini in via Coppelle 35 Roma, dove troveranno ad attenderli i docenti E. Coscia, M.C. De Angelis, A. Palombi e R. Pignoloni che rimarranno con loro per tutta la durata del convegno.
Si raccomanda la massima puntualità. Al termine dell'evento, previsto per le ore 13:00 circa, gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
La presa visione e adesione della presente comunicazione da parte delle famiglie attraverso il Portale Argo, dovrà avvenire entro giovedì 8 maggio p.v. e funge da autorizzazione sia per le attività pomeridiane di venerdì 9 maggio p.v. che per l'uscita autonoma sul territorio prevista per sabato 10 maggio p.v.
Si richiama l'attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante le conferenze e l'osservazione delle stelle per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i locali e gli allestimenti dei luoghi ospitanti.
In occasione dell’evento dedicato alla “GIORNATA DELLA TERRA”, che si svolgerà il 9 maggio 2025 presso l’I.I.S. U. Midossi di Civita Castellana, una delegazione di studenti del nostro Istituto parteciperà al gemellaggio che unirà le due scuole nel progetto “IN CAMMINO CON GLI ALBERI”.
Di seguito viene riportato un calendario approssimativo delle attività previste:
Gli studenti che parteciperanno all’evento, scelti dai rispettivi consigli di classe per vicinanza e per la possibilità di arrivare autonomamente presso il luogo di incontro, sono:
Informazioni importanti per gli studenti
I partecipanti dovranno:
Si comunica che per la giornata del 7 maggio 2025 sono state proclamate azioni di sciopero come da allegato trasmesso dal Gab.tto Del Min.- Uff. Unico.
Pertanto non si garantisce il regolare svolgimento delle lezioni (vedi Comunicazione n.50).