Strumenti di accessibilità
La Dirigente Scolastica [...] nomina i docenti sottoelencati [l'elenco è disponibile nella circolare pubblicata qui di seguito, ndr] in qualità di coordinatori di Educazione Civica nei Consigli di Classe secondo le indicazioni contenute nell'Allegato A delle Linee guida per l'insegnamento dell'educazione civica - "La contitolarità dell'insegnamento e il coordinamento delle attività" [...]
I coordinatori di Educazione Civica avranno il compito di:
La responsabilità dell'insegnamento dell'Educazione Civica sarà collegiale, ovvero del Consiglio di Classe. Il coordinatore dell'Educazione Civica, qualora non sia già contitolare del Consiglio di Classe in cui è stato nominato, entra a far parte a pieno titolo del Consiglio o dei Consigli di Classe in cui opera, in quanto titolare di un insegnamento aggiuntivo (Allegato A linee guida per l'insegnamento dell'Educazione Civica).
Il coordinatore dell'Educazione Cìvica dovrà raccogliere tutte le valutazioni e inserire la proposta di voto in fase di scrutinio intermedio e finale; al termine del percorso dovrà consegnare la programmazione svolta nella disciplina di Ed. Civica secondo le modalità che verranno esplicitate da apposita comunicazione. Nell'espletamento del presente incarico i coordinatori di Ed. Civica si avvarranno della collaborazione del referente dell'Educazione Civica dell'Istituto, prof.ssa Claudia Finocchi, del personale docente con incarico di FF.SS. e di tutto lo staff della Dirigente Scolastica.
Per tutte i dettagli si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione, pubblicato qui di seguito.