Strumenti di accessibilità
Premesso che nella definizione di BES (bisogni educativi speciali) rientrano le seguenti categorie:
Fermo restando l'obbligo di presentazione delle certificazioni per l'esercizio dei diritti conseguenti alle situazioni di disabilità e di Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA), è compito dei Consigli di classe, sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche, indicare in quali altri casi. non ricadenti nei disturbi clinicamente riscontrabili, sia opportuna e necessaria l'adozione di una personalizzazione della didattica ed eventualmente di misure compensative e dispensative previste dalle Linee guida allegate alla legge 170/2010 formalizzati nel Piano didattico personalizzato (PDP).
Per gli adempimenti dei Coordinatori di Classe, si rimanda alla comunicazione pubblicata qui di seguito.