Strumenti di accessibilità
Cari genitori,
il 5 agosto scorso sono state pubblicate le Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-Co V-2 in ambito scolastico (a.s. 2022 -2023). Il documento (già condiviso sulla homepage del sito) è stato inviato dall' Istituto Superiore di Sanità, dai Ministeri della Salute e dell'Istruzione e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
Alla luce del quadro attuale del contagio ed allo scopo di garantire l'attività scolastica in presenza, sono state indicate misure standard da adottare all'avvio dell'anno scolastico corrente. Il 28 agosto scorso, il Ministero dell'Istruzione ha, inoltre, fornito ulteriori chiarimenti con un apposito Vademecum.
Sintetizziamo pertanto le misme non farmacologiche di prevenzione dell'infezione da Covid 19, adottate nel nostro Istituto.
Nella comunicazione pubblicata qui di seguito, tutte le informazioni relativi ad "Accesso a scuola", "Insorgenza di sintomi indicativi dell'infezione da SARS-CoV-2 durante la giornata scolastica", "Alunni in condizione di fragilità", "Contatti con persone positive" e "ODI -Didattica Digitale Integrata" (non più prevista).