Strumenti di accessibilità

  • Zoom pagina 100%
  • Dimensione testo 100%
  • Altezza linea 100%
  • Spaziatura testo 100%
I.I.S. Bassano Romano I.I.S. Bassano Romano

Cerca nel sito

  • Genitori e Studenti
    • Comunicazioni/Circolari
      • Comunicazioni in evidenza
      • Comunicazioni alle Famiglie
    • Esame di Stato 2024/2025
    • Modulistica
      • Uscite didattiche, Viaggi di Istruzione, Scambi culturali e Stage
      • Mobilità studentesca internazionale
      • Assemblee Studenti
      • Salute e Somministrazione farmaci
      • PCTO (ex ASL)
      • Attività sportiva
      • Inclusione
      • Modulistica varia
    • Libri di testo a.s. 2025/2026
    • Programmi svolti a.s. 2024/2025
    • Registro elettronico
    • Didattica Digitale Integrata
    • Certificazioni
      • Certificazioni Cambridge
      • Certificazioni DELF
      • Certificazioni DELE
      • Certificazioni Goethe Institut
    • Regolamento studenti
    • Griglie di valutazione
    • Gallerie
      • Viaggi e uscite didattiche
      • Stage all'estero
      • Scambi culturali
      • Eventi sportivi
      • Spettacoli, eventi culturali
      • Altri eventi dell'Istituto
      • Video
    • Dicono di noi... (Rassegna Stampa)
  • Docenti e ATA
    • Agenda del docente
    • Comunicazioni
      • Comunicazioni in evidenza
      • Comunicazioni Docenti e ATA
    • Albo/Bacheca sindacale
    • Modulistica Docenti
    • Formazione Docenti
    • Docente Tutor
    • Tirocinio
    • Registro elettronico
      • DidUpDidUp
      • ScuolaNextScuolaNext
    • Griglie di valutazione
    • Graduatorie GPS 2024-2026
  • Scuola in Chiaro
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Pretorio online
    • Fatturazione elettronica e PEC
    • Codice disciplinare
  • La Scuola
    • La DS e lo Staff
    • Segreteria e Contatti
    • Sedi e Strutture
    • Indirizzi di studio
      • Liceo Linguistico
      • Liceo delle Scienze Umane
      • LES
      • LES curvatura Bio Plus
      • Istituto Tecnico Tecnologico
      • Istituto Tecnico Agrario
    • PTOF, Curricolo d'Istituto, Protocollo di valutazione
    • Regolamenti
    • Erasmus+
    • Progetti nazionali ed europei
      • Coesione Italia 2021-27
      • POC (Programma Operativo Complementare)
      • PON (Programma Operativo Nazionale)
      • PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)
    • Privacy policy
    • Sicurezza
I.I.S. Bassano Romano I.I.S. Bassano Romano
  • Genitori e Studenti
    • Comunicazioni/Circolari
      • Comunicazioni in evidenza
      • Comunicazioni alle Famiglie
    • Esame di Stato 2024/2025
    • Modulistica
      • Uscite didattiche, Viaggi di Istruzione, Scambi culturali e Stage
      • Mobilità studentesca internazionale
      • Assemblee Studenti
      • Salute e Somministrazione farmaci
      • PCTO (ex ASL)
      • Attività sportiva
      • Inclusione
      • Modulistica varia
    • Libri di testo a.s. 2025/2026
    • Programmi svolti a.s. 2024/2025
    • Registro elettronico
    • Didattica Digitale Integrata
    • Certificazioni
      • Certificazioni Cambridge
      • Certificazioni DELF
      • Certificazioni DELE
      • Certificazioni Goethe Institut
    • Regolamento studenti
    • Griglie di valutazione
    • Gallerie
      • Viaggi e uscite didattiche
      • Stage all'estero
      • Scambi culturali
      • Eventi sportivi
      • Spettacoli, eventi culturali
      • Altri eventi dell'Istituto
      • Video
    • Dicono di noi... (Rassegna Stampa)
  • Docenti e ATA
    • Agenda del docente
    • Comunicazioni
      • Comunicazioni in evidenza
      • Comunicazioni Docenti e ATA
    • Albo/Bacheca sindacale
    • Modulistica Docenti
    • Formazione Docenti
    • Docente Tutor
    • Tirocinio
    • Registro elettronico
      • DidUpDidUp
      • ScuolaNextScuolaNext
    • Griglie di valutazione
    • Graduatorie GPS 2024-2026
  • Scuola in Chiaro
    • Amministrazione trasparente
    • Albo Pretorio online
    • Fatturazione elettronica e PEC
    • Codice disciplinare
  • La Scuola
    • La DS e lo Staff
    • Segreteria e Contatti
    • Sedi e Strutture
    • Indirizzi di studio
      • Liceo Linguistico
      • Liceo delle Scienze Umane
      • LES
      • LES curvatura Bio Plus
      • Istituto Tecnico Tecnologico
      • Istituto Tecnico Agrario
    • PTOF, Curricolo d'Istituto, Protocollo di valutazione
    • Regolamenti
    • Erasmus+
    • Progetti nazionali ed europei
      • Coesione Italia 2021-27
      • POC (Programma Operativo Complementare)
      • PON (Programma Operativo Nazionale)
      • PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)
    • Privacy policy
    • Sicurezza
Dettagli
Comunicazioni 2022/2023
26 Aprile 2023

Inaugurazione Ambasciata dei Giusti e degli Inventori

Questo Istituto da sempre si fa promotore di iniziative per diffondere e potenziare tra gli stu­denti e le studentesse la cultura della legalità, allo scopo di formare individui responsabili e cit­tadini consapevoli, stimolando in loro una coscienza collettiva e il senso civico.

Durante l'a.s. 2022-2023 il Parlamento della Legalità Internazionale, con sede a Monreale (PA), ha proposto la formazione di una Ambasciata presso la nostra scuola, evento che è stato accol­to favorevolmente nell'ottica di sensibilizzare e coinvolgere gli studenti con iniziative in tema di legalità.

Le Ambasciate del Parlamento della Legalità sono uno spazio didattico di democrazia partecipa­tiva che impegna gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado al fine di promuovere nel concreto azioni e progetti correlati ai Valori che danno significato e senso all'agire, in coe­renza con i principi e i valori della Costituzione ed in linea con le conoscenze acquisite attraver­so lo studio nei diversi ambiti disciplinari. L'IIS "A. Meucci" ha sposato questa importante ini­ziativa ed è stato insignito a settembre 2022 dell'Ambasciata dei Giusti e degli Inventori, costi­tuita da un gruppo di lavoro, formato dagli stessi studenti, coordinato da un ambasciatore, che ha assunto il compito di portare avanti i valori identificativi dell'ambasciata (vedi Comunicazio­ne n. 178 del 10 marzo 2023).

Le finalità del Parlamento della Legalità sono le seguenti:

  1. promuovere una cultura della legalità nel rispetto dei principi Costituzionali, ispirata a tutte quelle persone che, a qualunque titolo, hanno operato contro le mafie e contro la criminalità organizzata;
  2. promuovere una cultura della pace e di contrasto a ogni forma di violenza, favorendo il dia­logo, contrastando ogni forma di discriminazione;
  3. promuovere una cultura di contrasto all'indifferenza, potenziando le qualità naturali dell'individuo, con particolare riguardo ai giovani, per renderli artefici del proprio destino a fa­vore di una cittadinanza attiva, per contrastare la mentalità mafiosa e clientelare;
  4. assistenza sociale e solidarietà in favore delle vittime della criminalità mafiosa e organizza­ta, del terrorismo, dell'estorsione, dell'usura, con particolare riguardo ai soggetti più deboli e alle fasce meno abbienti;
  5. favorire la crescita e la diffusione di una cultura e di una coscienza antimafiosa;
  6. tutelare e valorizzare la natura e l'ambiente.

La cerimonia ufficiale per la nomina dell'Ambasciatore avverrà il giorno 28 aprile p.v., alle ore 10.00, alla presenza del presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, prof. Nicolò Mannino e del Vice Presidente, dr. Salvatore Sardisco, i quali presenteranno l'attività del Parlamento. L'evento si svolgerà presso la sala "Italo Martorelli" della sede centra­le di Ronciglione. L'invito è stato esteso alle autorità civili e militari e alle scuole della Rete "G. Falcone". Parteciperanno alla conferenza gli studenti Francesco Mancinelli e Marzio Pozzoli (1C Liceo Scientifico Cambridge), Lorenzo Della Marchesina, Ilaria Barbera e Sara Magli (1B Liceo Scientifico Scienze Applicate), Sara Muneroni e Aurora Scoppa (5A TRAD).

Leggi la comunicazione n 247
  • Comunicazioni a.s. 2022/2023
  • Alunni a.s. 2022-2023
  • Docenti e A.T.A. a.s. 2022-2023
  • Genitori a.s. 2022-2023

Istituto di Istruzione Superiore di Bassano Romano

Codice meccanografico: VTIS01700G
 
  Liceo Linguistico
  Liceo delle Scienze Umane
  LES (Scienze Umane opzione Economico Sociale)
  LES curvatura Bio Plus
Codice della scuola: VTPS017012
 
  ITT specializzazione Informatica
  ITT specializzazione Elettronica
  Istituto Tecnico Agrario (Agraria, Agroalimentare e Agroindustria)
Codice della scuola: VTTF017014
 
Sede di via San Vincenzo
Uffici di Dirigenza e Segreteria
  Via San Vincenzo - 01030 Bassano Romano (VT)
  +39 0761 634038
 
Sede di via A. Vespucci
  Via A. Vespucci, 2 - 01030 Bassano Romano (VT)
  +39 0761 635117

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 PEC  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Codice Fiscale: 90151080562
Codice Univoco: M3TXDU
 
  Informativa sull'uso dei cookie
  Informative sulla privacy
  Informative sulla sicurezza nei plessi

  Segnalazioni whistleblowing
  Contatta l'amministratore del sito
  Dichiarazione di accessibilità del sito
  Obiettivi di accessibilità
 
QR Code del sito (clicca per ingrandire)

Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati