Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario

Strumenti di accessibilità
Si comunica l'avvio del progetto "Scrivere per crescere ... insieme!", laboratorio di scrittura creativa, sulle tematiche dell'Educazione civica, nato dalla collaborazione dell'IIS A. Meucci e la Casa delle Culture e dei Popoli di Bassano Romano.
Il progetto si articolerà su tre giornate (fasi) per ogni gruppo classe:
I laboratori inizieranno nel corso del mese di febbraio 2023 e avranno la durata di un'ora circa per ciascun gruppo classe, e saranno articolati secondo le modalità indicate nella comunicazione pubblicata qui di seguito.
Si comunica che il giorno 2 febbraio 2023 le classi 5A LES e 5C LES assisteranno alla messa in scena dello spettacolo teatrale "Il fu Mattia Pascal" presso il Teatro Ghione di Roma.
Gli studenti che hanno aderito all'iniziativa raggiungeranno in modo autonomo il luogo dell'evento sito in via delle Fornaci, 37 Roma, alle ore 10.15 dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori, proff. Salvitti Teresa, Fiorini Giorgia, De Angelis Maria Cristina, Pecora Annarita e Simeoni Lucrezia. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 10.30 e seguirà un dibattito sui contenuti.
Si raccomanda la massa puntualità. Al termine gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Si richiama l'attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante la visione dello spettacolo per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i locali e gli arredi del teatro.
Gli studenti che non parteciperanno all'iniziativa dovranno recarsi regolarmente a scuola
Si invia, in allegato, la convocazione di cui all’oggetto.
Tutti coloro che vorranno partecipare dovranno inviare una email all’indirizzo istituzionale
Si comunica che lunedì 30 gennaio 2023, presso Ronciglione, si terrà presso la palestra comunale di Ronciglione (impianti sportivi di Chianello), l'assemblea mensile degli studenti di questo Liceo, a partire dalle ore 08:10 alle ore 11:30, per discutere il seguente ordine del giorno
Nel luogo dell'assemblea saranno presenti, per tutta la durata della stessa, i docenti delegati alla vigilanza, i quali controlleranno la regolarità della stessa.
Si ricorda che la normativa vigente prevede che la vigilanza sia affidata anche all'autogestione degli alunni pertanto si raccomanda a tutti di osservare le regole di un comportamento corretto, civile e rispettoso sia delle strutture sportive messe a disposizione che delle norme di sicurezza.
Per tutti i dettagli si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione, pubblicata qui di seguito.