Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario

Strumenti di accessibilità
Si comunica che venerdì 15 novembre p.v. la classe 2C LES parteciperà alla cerimonia del "Premio Corrado Alvaro e Libero Bigiaretti" 2024 presso la sala di Palazzo Brugiotti di Viterbo.
Gli studenti raggiungeranno in modo autonomo il luogo dell’incontro e appello sito in piazza delle Erbe a Viterbo alle ore 09:30 dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori, proff. Maria Cristina De Angelis e Laura Bizzarrini. Il contest letterario avrà inizio alle ore 10.00 circa e seguirà un dibattito sul tema scelto annualmente dagli organizzatori del Premio, quest’anno il tema della “strada”.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare alle docenti di riferimento l’autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione Genitori e Studenti → Modulistica → uscite didattiche mezzi propri entro e non oltre giovedì 13 novembre p.v.
Si raccomanda la massima puntualità. Al termine gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l’evento per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i locali e gli arredi del luogo ospitante.
Gli studenti che non parteciperanno all’iniziativa dovranno recarsi regolarmente a scuola.
Piano Nazionale Di Ripresa E Resilienza - Missione 4: Istruzione E Ricerca - Componente 1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica - Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica
Titolo Progetto: “MoMenti di BenEssere”
CNP: M4C1I1.4-2024-1322-P-53073
CUP: J84D21001230006
Il Dirigente Scolastico [...] comunica che la scrivente istituzione scolastica è destinataria dei fondi rientranti nell’ambito delle azioni finanziate con il Piano PNRR:
Codice Nazionale:
M4C1I1.4-2024-1322-P-53073
Tipologia di intervento:
Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari
territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado
e alla lotta alla dispersione scola-stica” del Piano nazionale di
ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next
Generation EU
Totale autorizzato: €77.567,92
Codice CUP: J84D21001230006
Per l’obbligo della trasparenza e della massima divulgazione, tutti i documenti di interesse comunitario relativi allo sviluppo dei progetti saranno resi visibili sul sito e all’ Albo di questa Istituzione Scolastica.
[Il testo integrale della comunicazione è pubblicato anche nella pagina dedicata ai Progetti - PNRR (menu "La Scuola" → "Progetti - PNRR"), ndr]
Nell’ambito del Piano Scuola Estate 2023-2024 e 2024-2025 per la realizzazione di percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità, si comunica l’avvio del seguente percorso:
Titolo | Date inizio corso | Ora inizio corso | Sede del corso |
Español para todos B1 | 18 novembre p.v. | 14:30 | San Vincenzo |
Español para todos B2 | 18 novembre p.v. | 14:30 | San Vincenzo |
In occasione del primo incontro sarà cura del docente fornire agli studenti partecipanti il calendario completo dei diversi percorsi.
La Dirigente [in relazione al progetto Erasmus+ Form ID: KA122-SCH-08D0567C Codice attività: 2024-1-IT02-KA122-SCH-000231653, ndr] [...] emana Il presente avviso pubblico per la selezione di:
Per la "Descrizione del progetto, le modalità di partecipazione e i criteri di selezione si rimanda all'attenta lettura del testo integrale dell'avviso pubblicato qui di seguito e caricato nella sezione dedicata ai "Progetti Erasmus" (menu "La Scuola" → "Progetti Erasmus+", insieme al relativo allegato.