Il monastero ospita ormai da alcuni decenni l'Istituto Tecnico Tecnologico attualmente plesso dell'IIS "A. Meucci" .

La manifestazione, presentata e moderata dal Dirigente Scolastico prof.ssa Laura Pace Bonelli, ha coinvolto la comunità bassanese, il corpo docente e tutti gli studenti del plesso che hanno potuto partecipare ad un forte momento culturale e spirituale arricchito dalla presenza delle più importanti Autorità Ecclesiastiche (Vicario Generale del Vescovo della diocesi di Civita Castellana, mons. Renzo Tanturli; Abate Generale dei Monaci Benedettini Silvestrini, Fr. Antony Puthenpurackal; Priore Amministratore della Comunità benedettina, don Maurizio Bisignani), Civili (Presidente della Provincia di Viterbo dott. Pietro Nocchi; Sindaco di Bassano Romano, sig. Emanuele Maggi), Militari (Comandante della Stazione locale dei Carabinieri, M.llo Giuliano Gentile) e Scolastiche (Dirigente dell'Ufficio XIV Ambito Territoriale per la Provincia di Viterbo dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, dott. Daniele Peroni) della Provincia e da molti amici e benefattori del Monastero che a vario titolo hanno contribuito alla realizzazione della struttura. Ospite d'eccezione il nuotatore Gabriele Detti, campione di stile libero ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016.

Apprezzatissimi da tutti i presenti e dalle Autorità lo slancio e l'opera di rinnovamento dei locali scolastici e dei servizi messa in atto dalla Comunità Silvestrina a testimonianza della missione educativa da sempre cara al carisma benedettino: il benessere del corpo a completamento della ricerca del benessere interiore che lo studio e la cultura sono chiamati a offrire alle generazioni di studenti che si avvicenderanno nel plesso dell'Istituto Tecnico Tecnologico. Tale impegno è stato profuso generosamente dai monaci benedettini in clima di collaborazione con gli Enti locali, l'Ufficio Scolastico Territoriale e di recente anche con l'IIS "A. Meucci", ancora di più con la costruzione della nuova palestra, moderna e confortevole, pensata per migliorare i servizi offerti in orario diurno a favore dell'utenza scolastica, ma anche per tutte le associazioni sportive alla ricerca di una sede per gli allenamenti e per tutto il Comune di Bassano Romano.

Una grande e bella struttura sportiva immersa nel verde parco del monastero di San Vincenzo, sempre di più luogo di spiritualità, cultura e inclusione, da sempre fiore all'occhiello di un piccolo Comune, con una popolazione scolastica in crescita e che attualmente conta più di mille studenti, a cui sono affidati benessere e speranza per il futuro delle giovani generazioni.

La Fiduciaria
prof.ssa Francesca Riganati