Strumenti di accessibilità
Premessa:
Con riferimento alla nota MIM prot. N. 202382 del 26/11/2024, si trasmettono le indicazioni operative relative al percorso di formazione e prova destinata ai docenti neoassunti e a coloro che hanno ottenuto il passaggio di ruolo. Il percorso, obbligatorio ai sensi del DM n. 226/2022 , è volto a garantire il pieno inserimento dei docenti nella comunità scolastica e il consolidamento delle competenze professionali.
Struttura del percorso formativo:
Il percorso si articola in quattro fasi distinte, per un totale di 50 ore di impegno complessivo:
[per i dettagli sulle 4 fasi (incontri in presenza, laboratori formativi, peer to peer e osservazione in classe, formazione online) si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione pubblicato qui di seguito, ndr]
Valutazione e tempistiche
La valutazione finale è affidata al Comitato di Valutazione e si basa su:
Scadenze principali:
Obblighi e adempimenti
La partecipazione al percorso formativo è obbligatoria e costituisce requisito essenziale per la conferma in ruolo. I docenti sono invitati a completare le attività nei tempi previsti, utilizzando gli strumenti digitali forniti.