Strumenti di accessibilità
Si comunica che nel periodo compreso tra martedì 07 gennaio e lunedì 13 gennaio 2025 si osserverà la pausa didattica, deliberata nel Collegio dei Docenti del 2 settembre 2024 per gli studenti che hanno riportato insufficienze nello scrutinio intermedio del trimestre.
Tutti gli studenti con insufficienze dovranno sostenere prove di accertamento del debito in orario antimeridiano dal 14 al 20 gennaio 2025 sugli argomenti indicati dal docente in fase di scrutinio e trasmessi con comunicazione alle famiglie.
Durante la settimana di pausa didattica i docenti provvederanno ad effettuare il ripasso del programma svolto nel trimestre e non sarà possibile effettuare verifiche scritte e/o orali. Il docente potrà proseguire con il programma solo nel caso in cui nessuno studente abbia riportato insufficienze nella propria disciplina.
Per tutte le tipologie di recupero i docenti dovranno compilare il verbale scaricabile dal sito web istituzionale e consegnarlo compilato e firmato, con allegate le verifiche scritte e le griglie di valutazione, ai collaboratori della DS, prof.sse Fortuna e Lucarelli, o ai referenti di plesso, proff. Ragnoni, Iacovitti e Pignoloni.
A partire dal 20 dicembre 2024 tutte le famiglie potranno visualizzare le valutazioni relative al trimestre nel registro elettronico Argo DidUp. Agli studenti che hanno riportato insufficienze verrà inviata una comunicazione scritta tramite portale argo riportante le discipline insufficienti e i relativi contenuti su cui verterà l’esame di accertamento del
debito. Gli studenti impossibilitati a sostenere l’esame nella settimana dal 14 al 20 gennaio 2025 dovranno consegnare al docente esaminatore certificato medico o altra idonea documentazione che giustifichi l’assenza, altrimenti l’esito dell’esame sarà negativo.
I Docenti, entro e non oltre il 31 gennaio 2025 alle ore 17.00, dovranno inserire gli esiti dei recuperi nel registro elettronico.