Strumenti di accessibilità
Nell’ambito delle attività di didattica orientava in uscita previste dall’Istituto, si segnalano alle classi quinte le iniziatve di presentazione dell’offerta formativa degli atenei di Roma Sapienza, Roma Tor Vergata e Roma Tre, ai quali gli allievi e le allieve interessate potranno prendere parte in modo autonomo.
Università degli Studi di Roma Tre
Dal 2 al 4 marzo 2023, presso il Centro Commerciale Euroma 2 (Via dell’Oceano Pacifico 83), l’Università degli Studi Roma Tre prenderà parte alla VI edizione della Manifestazione “University Open Days”. Dalle ore 10.00 presso lo stand di Roma Tre, studenti e studentesse incontreranno il personale
dell’Ufficio Orientamento per reperire informazioni sull’offerta formativa e ricevere gadget. Non è richiesta prenotazione.
Sapienza Università di Roma
Il tradizionale evento di orientamento Porte aperte alla Sapienza, giunto alla sua XXVIII edizione, si terrà nei giorni 20, 21 e 22 marzo 2024, dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Per consultare il programma di quelle giornate e prenotare la propria partecipazione consultare il sito:
https://orientamento.uniroma1.it/#porte-aperte
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
L’ateneo organizza la Settimana a PORTE APERTE che avrà luogo dal 18 Marzo (dalle 08:30) al 22 Marzo (dalle 13:30). Si tratta di una intera settimana per incontrare e conoscere le singole Aree dell’Ateneo (Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia, Scienze MM.FF.NN), i
corsi, i docenti, i tutor e partecipare a laboratori e seminari. Per maggiori informazioni e prenotazioni consultare il sito:
https://orientamento.uniroma2.it/2023/10/25/settimana-a-porte-aperte-in-presenza/
Si ricorda che la partecipazione all’evento rientra, se non già raggiunta attraverso la frequenza di altre giornate informative, nel monte ore dei tre giorni giustificabili per attività di orientamento in uscita: a tal fine sarà necessario consegnare in vicepresidenza il certificato di partecipazione che sarà rilasciato
dall’Università al termine delle attività previste.
Per gli studenti che ne avessero necessità la partecipazione agli eventi orientativi verrà conteggiata per
un totale di 6 ore per giornata, nell’ambito delle attività di didattica orientativa previste Decreto del Ministro dell'istruzione e del merito 22 dicembre 2022, n. 328, concernente l'adozione delle Linee guida per l'orientamento, relative alla riforma 1.4 "Riforma del sistema di orientamento".