Strumenti di accessibilità
Nella giornata di martedì 26 settembre 2023 il Dipartimento di Studi linguistico-Letterari, StoricoFilosofici e Giuridici dell'Università della Tuscia organizza una "Giornata Europea delle Lingue" dal titolo Lingue in Movimento durante la quale, con attività di varia natura, sarà presentata l'offerta formativa di ateneo nell'ambito delle lingue straniere.
Il programma della giornata, allegato alla presente comunicazione, avrà inizio alle ore 9.30 con termine delle attività previsto per le ore 19.40 circa.
Gli allievi delle classi 5B e 5E dell'indirizzo Liceo Linguistico raggiungeranno autonomamente l'ingresso della sede dell'Università della Tuscia in via San Carlo 32, Viterbo incontrando lì i docenti accompagnatori, le prof.sse Anna Caprarelli, Patrizia Moretti e Ivonne Peña.
La partecipazione alla "Giornata Europea delle Lingue" verrà considerata nella misura di 10 ore nel calcolo delle attività di orientamento previste per il quinto anno scolastico dalle nuove Linee Guida sull'Orientamento scolastico, stabilite nella riforma prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e stabilite dal Decreto del Ministro dell'istruzione e del Merito 22 dicembre 2022, n. 328.
Agli allievi e alle allieve dell'Istituto si raccomanda la massima puntualità nel raggiungere il luogo dell'appuntamento e di osservare un comportamento corretto per tutta la durata della manifestazione nel rispetto degli ambienti e della manifestazione.
L'autorizzazione, allegata alla presente comunicazione, deve essere compilata, firmata e consegnata al docente accompagnatore (prof.ssa Moretti P. classe 5BL, prof.ssa Caprarelli classe 5EL) entro lunedì 25 settembre 2023.