Strumenti di accessibilità
Si comunica che nei giorni 1, 2, 3, 4 marzo 2021 si procederà alla campagna di screening anti Covid-19 [comunicazione valida per il plesso di Ronciglione. A breve saranno pubblicate indicazioni per i plessi di Bassano Romano, ndr].
L'equipe Covid Scuola della ASL di Viterbo sarà presente per eseguire i test rapidi naso faringeo su tutti coloro che hanno dato adesione alla campagna di prevenzione: Docenti, studenti, personale ATA si dovranno presentare secondo lo schema riportato nella circolare nel locale, appositamente allestito, seguendo quanto indicato nella comunicazione precedente n° 64 prot. 1138.
Sarà cura del collaboratore scolastico individuato convocare i singoli alunni. Tutti i dettagli nella comunicazione:
Si segnala alle che il 9 febbraio 2021 dalle ore 10:00 alle ore 12:00, in occasione della celebrazione del Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete (https://www.saferinternetday.org/), istituita e promossa dalla Commissione Europea, con l'intento di stimolare sensibilità e riflessione tra i giovani sull'uso consapevole della rete e sul ruolo attivo di ciascuno nella realizzazione di internet quale luogo positivo e sicuro, avrà luogo l'evento multimediale in diretta streaming, organizzato dalla Polizia Postale di Stato e inserito nel Progetto #cuoriconnessi. Tutte le informazioni e i dettagli nella comunicazione.
Giovedì 18 Febbraio 2021 si svolgeranno, nel nostro istituto e in modalità telematica, le "Olimpiadi della matematica - Gara di I livello".
Quest'anno, di comune accordo col Dirigente Scolastico, l'I.l.S. A. Meucci darà in premio ai primi tre classificati per le Olimpiadi della Matematica una calcolatrice scientifica programmabile multifunzionale di ultima generazione con display grafico, utilizzabile anche agli Esami di Stato al quinto anno, oltre che in molti corsi universitari.
La prova ha una durata di 90 minuti e si svolgerà di pomeriggio alle ore 15:20, ognuno collegandosi dal proprio domicilio al link presente nell'aula di Classroom delle Olimpiadi della Matematica. Come sempre, non sarà ammesso l'uso di calcolatrici, testi, appunti personali.
Per tutte le informazioni si rimanda alla comunicazione pubblicata qui di seguito. Gli studenti interessati sono pregati di leggere attentamente la comunicazione e seguire scrupolosamente le indicazioni, gli orari e le scadenze fissate.
Il 9 febbraio 2021 si celebra, in contemporanea ad oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, con il principale obiettivo di stimolare riflessioni tra le ragazze e i ragazzi sull'uso consapevole della rete, ovvero sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet quale luogo positivo e sicuro.
Rispetto alle edizioni precedenti la celebrazione della giornata mondiale della sicurezza in rete assume in questo anno scolastico una valenza ancor più significativa per il mondo della scuola e per le studentesse e gli studenti. La gestione dell'emergenza pandemica ha avuto, infatti, ripercussioni sulle abitudini degli adolescenti italiani e sull'approccio al mondo virtuale e la comunità scolastica, dal canto suo, ha offerto risposte tempestive e efficaci, riorganizzando le attività formative con soluzioni innovative attraverso anche forme di Didattica Digitale Integrata (DDI).
Quest'anno la proposta si rivolge sia ai docenti che agli studenti con appuntamenti diversificati. Tutti i dettagli e le informazioni nella comunicazione che segue: