Strumenti di accessibilità
La Giornata dell'Europa, che si svolge ogni anno il 9 maggio, celebra la pace e l'unità in Europa. La data segna l'anniversario della "dichiarazione Schuman", una storica proposta presentata nel 1950 dal ministro degli Esteri francese Robert Schuman che ha gettato le basi della cooperazione europea. La proposta di Schuman è considerata l'atto di nascita di quella che oggi è l'Unione europea.
La Giornata dell'Europa 2025 è un'occasione speciale perché ricorrono i 75 anni dalla dichiarazione Schuman.
Questo è giorno speciale per l'anniversario della nascita dell'Unione Europea che l'IIS BASSANO ROMANO sta celebrando a Sezana in una Mobilità ERASMUS+ in Slovenia dal 4 all'11 maggio 2025 con 10 studenti delle classi quarte accompagnati dai docenti Lippi Patrizia e Vincenzi Giuseppe.
Numerose le attività svolte a scuola e nel territorio con visite ai luoghi più belli della Slovenia ai confini dell'Italia. Lo Scambio Culturale con la scuola slovena è stato un'occasione di arricchimento culturale e storico.
Gli studenti hanno frequentato un corso BE SMART sull'intelligenza artificiale (IA) che può essere un valido strumento per la scuola superiore, offrendo diverse opportunità per migliorare l'apprendimento e la didattica. Ma hanno affrontato anche le sfide e le criticità.
L'IA può adattarsi alle esigenze individuali degli studenti, offrendo percorsi di apprendimento personalizzati e mirati.
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati